Dal 25 giugno al 27 agosto ritorna CINEMA SOTTO LE STELLE le proiezioni curate da Cinemazero in Arena Largo San Giorgio!
Appuntamenti di luglio – agosto 2025
Lunedì 28 luglio h.21.30
NAPOLI – NEW YORK
Gabriele Salvatores. Con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Omar Benson Miller. Italia, 2024. 124’
Nell’immediato dopoguerra, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere come possono, aiutandosi a vicenda. Una notte, s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York. I due sbarcano in una metropoli sconosciuta, che dopo numerose peripezie, impareranno a chiamare casa.
Grazie a CinemaRevolution il biglietto costa solo 3,50€
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Mercoledì 30 luglio h. 21.30
FOLLEMENTE
Paolo Genovese. Con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Claudia Pandolfi. Italia, 2025. 97’.
La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente?
Grazie a CinemaRevolution il biglietto costa solo 3,50€
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Venerdì 01 agosto h. 21.00
FLOW – UN MONDO DA SALVARE
Di Gints Zilbalodis. Animazione. Belgio, Lettonia, Francia, 2024. Durata: 84’
Un’universale ode alla solidarietà e alla cooperazione. Premio Oscar come miglior film d’animazione.
Un gatto nero salta tra le onde cercando di sfuggire al diluvio, finché trova rifugio su un’arca insieme ad altri animali. In un presente senza tempo, tra paura e istinto, il gatto scoprirà che per sopravvivere non basta fuggire: bisogna fidarsi. Grazie all’eccezionale animazione sentiamo la sua paura, ammiriamo il suo coraggio, e lo vediamo compiere gesti di generosità e altruismo dei quali ci domanderemo se saremmo altrettanto capaci.
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Lunedì 04 agosto h. 21.00
MONTE CORNO – PAREVA CHE IO FUSSI IN ARIA
Di Luca Cococcetta. Documentario. Italia, 2025. Durata: 72’
In collaborazione con la sezione CAI di Pordenone.
Ospite l’attore Roberto Mantovani
Un film che ci accompagna in una scalata avventurosa. Parlandoci anche dei cambiamenti climatici.
Il 19 agosto 1573, l’ingegnere e speleologo Francesco De Marchi compie la prima ascesa documentata al Corno Grande del Gran Sasso d’Italia, allora ritenuto la montagna più alta del paese. Attraverso una ricostruzione dettagliata e immagini spettacolari, il documentario narra questa impresa epica, intrecciando la narrazione con interventi di esperti che approfondiscono le sfide dell’ascensione e il contesto storico dell’epoca.
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Mercoledì 06 agostoh. 21.00
FANTOZZI
Di Luciano Salce. Con Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Gigi Reder, Giuseppe Anatrelli. Italia, 1975. Durata: 100’
ll primo, formidabile, capitolo della saga dell’ineguagliabile Fantozzi Rag. Ugo, numero di matricola 1001/bis, Ufficio Sinistri.
Il ragionier Fantozzi, dimenticato da molti giorni nei gabinetti murati della megaditta in cui lavora viene ritrovato grazie a una ‘rispettosa’ telefonata della moglie Pina che ha osato finalmente chiedere sue notizie. Inizia così la storia del “più ‘grande perditore’ di tutti i tempi. […] Si è adattato a tutto e ha incassato tutto continuando a galleggiare e a sorridere. È stata vittima ma non ne è uscito sconfitto”, come l’ha descritto il suo creatore, Paolo Villaggio.
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Venerdì 08 agosto h. 21.00
DRAGON TRAINER
Di Dean DeBlois. Con Julian Dennison, Bronwyn James, Harry Trevaldwyn, Gerard Butler. USA, 2025. Durata: 125’
Una straordinaria reinterpretazione live action del film che ha dato inizio alla saga amata in tutto il mondo.
Sull’isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono nemici da sempre, Hiccup, ragazzo brillante ma incompreso, stringe un’amicizia impossibile con Sdentato, una Furia Buia. Insieme sfidano tradizioni millenarie, rivelando che la paura può essere superata. Con Astrid e Gambedipesce, Hiccup lotta per unire due mondi divisi, riscrivendo il destino e scoprendo il vero coraggio. Primo film in live-action firmato Dreamworks riesce a preservare l’atmosfera dell’originale e creare una storia innovativa.
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Sabato 09 agostoh. 21.00
TUTTA COLPA DEL ROCK
Di Andrea Jublin. Con Pasquale Petrolo, Maurizio Lastrico, Stefano Roberto Belisari, Valerio Aprea.
Italia, 2025. Durata: 100’
La storia di una band che userà la musica come mezzo per rinascere, creare amicizia e cercare il riscatto.
Bruno, ex rockstar caduta in disgrazia, bugiardo, vanesio e padre assente, finisce in carcere dopo una serie di errori tragicomici. Sembra il fondo, ma lì nasce un’occasione: fondare una band con altri detenuti per vincere il Roma Rock Contest e mantenere una promessa alla figlia. Tra risate, scontri e note stonate, la musica diventa la via per ritrovare sé stesso e riscattarsi.
Interviene
Lillo – Pasquale Petrolo
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Lunedì 11 agostoh. 21.00
F1 – IL FILM
Di Joseph Kosinski. Con Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon, Tobias Menzies. USA, 2025. Durata: 155’
Dal regista di Top Gun: Maverick, un film epico, emozionante, travolgente. Da vivere a tutta velocità.
Sonny Hayes, ex promessa della Formula Uno, ha superato i cinquant’anni e corre solo per sé stesso, lontano dai riflettori. Ma quando l’amico Ruben lo chiama per salvare la scuderia APEXGP, Sonny riscopre la fame di velocità. Un film adrenalinico, che gioca col brivido, con la colpa e la redenzione. E brilla quando bisogna cambiare marcia, per proiettarsi verso gli ultimi giri trattenendo il respiro.
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Mercoledì 13 agosto h. 21.00
LE ASSAGGIATRICI
Di Silvio Soldini. Con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Nicolo Pasetti. Italia, Belgio, Svizzera, 2025. Durata: 123’.
Dal romanzo di Rosella Postorino un film rigoroso e potente che propone uno sguardo inedito sul nazismo.
Autunno 1943. Rosa fugge da Berlino e si rifugia in un villaggio isolato. Ma quel luogo nasconde un segreto: nella foresta vicina si trova il quartier generale di Hitler. Scelta come assaggiatrice del Führer, Rosa affronta ogni giorno il terrore del veleno. Divisa tra la paura di morire e la fame che la divora, tra sospetti e legami silenziosi, Rosa scoprirà quanto sia fragile il confine tra sopravvivenza, colpa e desiderio di libertà.
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Lunedì 18 agosto h. 21.00
MUFASA IL RE LEONE
Di Barry Jenkins. Animazione. USA, 2024. Durata: 120’
Dove inizia il Cerchio della Vita? Un’emozionante live action sulle orme della principessa Kiara
Nelle Terre del Branco tutto ha un ordine, anche per Kiara, giovane principessa figlia di Simba e Nala, che teme solo i tuoni. Durante una notte di tempesta, mentre nasce suo fratello Kion, Rafiki le racconta la storia di Mufasa, suo nonno. Da cucciolo inesperto, Mufasa segue i genitori, Masego e Afia, in un viaggio difficile alla ricerca di Milele, la leggendaria terra dell’abbondanza, speranza contro la siccità. Il live-action prequel de Il re leone.
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Mercoledì 20 agostoh. 21.00
PARIS, TEXAS
Di Wim Wenders. Con Harry Dean Stanton, Hunter Carson, Justin Hogg, Nastassja Kinski.
USA, 1984. Durata: 150’
Palma d’oro a Cannes per un capolavoro libero, tenero e disperato che omaggia i luoghi del western americano.
Un padre che invecchia sotto il cappello da baseball e un figlio bambino attraversano il Texas su un pick-up, in cerca d’una moglie e mamma perduta anni prima. Parlano di teoria del big bang e del perché lei se n’è andata. L’uomo, che aveva chiuso nel silenzio colpe e sconfitte, riscopre la parola e il senso delle relazioni umane. Una rilettura umanissima dei generi hollywoodiani, nell’opera che ha definitivamente consacrato il regista tedesco tra i grandi autori del cinema mondiale.
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Venerdì 22 agosto h. 21.00
GIURATO NUMERO 2
Di Clint Eastwood. Con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland. USA, 2024. Durata: 114’
Un uomo chiamato a giudicare un crimine scopre che la linea tra giustizia e coscienza è più sottile di quanto immaginasse
Justin Kemp, ex alcolista e futuro padre, viene scelto come giurato in un caso di omicidio alle porte di Savannah. Ma mentre ascolta le accuse contro l’imputato, un giovane ex membro di una gang, un ricordo sepolto riemerge: forse è stato lui, un anno prima, a uccidere involontariamente Kendall Carter. Diviso tra verità e colpa, Justin dovrà scegliere se distruggere la sua vita… o quella di un innocente.
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Lunedì 25 agosto h. 21.00
Cineconcerto Zerorchestra
THE STRONG MAN
Di Frank Capra. Con Harry Langdon, Gertrude Astor, Priscilla Bonner, William V. Mong. USA, 1926. Durata: 75’
Per Frank Capra La grande sparata era più di una commedia: era la sua dichiarazione d’identità artistica e personale. Il film racconta il viaggio di Paul, soldato belga immigrato in America, simbolo dell’innocente alle prese con la corruzione urbana e il sogno americano. Capra proietta in lui la propria esperienza, dando vita a una favola morale comica e profonda, con al centro l’amore, l’integrità e la rinascita.
CLICCA QUI PER IL TUO BIGLIETTO
Mercoledì 27 agosto h. 21.00
I ROSES
Di Jay Roach. Con Benedict Cumberbatch, Olivia Colman, Allison Janney, Andy Samberg. USA, 2025. Durata: 110’
Rivisitazione del classico La guerra dei Roses del 1989, che svela con ironia e veleno le crepe di un matrimonio perfetto.
Ivy e Theo sembrano la coppia perfetta: carriere brillanti, amore e una famiglia felice. Ma dietro la facciata si nasconde una crisi pronta a esplodere. Quando la carriera di lui crolla e quella di lei decolla, emergono rivalità, ambizioni e risentimenti repressi. La loro vita ideale rischia di andare in frantumi.