LO SGUARDO DEI MAESTRI

LO SGUAR­DO DEI MAE­STRI

Ap­pro­fon­di­men­ti cri­ti­ci sui gran­di mae­stri del ci­ne­ma

Pre­ro­ga­ti­va del clas­si­co se­con­do Hans-Georg Ga­da­mer è un rap­por­to pri­vi­le­gia­to con il tempo. Il clas­si­co è «con­tem­po­ra­neo a ogni pre­sen­te». Ne de­ri­va, per quan­to ci ri­guar­da, un po­stu­la­to: non esi­sto­no film vec­chi, ma sol­tan­to film in­vec­chia­ti (uno po­treb­be es­se­re usci­to la set­ti­ma­na scor­sa...). Lo sguar­do dei mae­stri è una serie di ap­pun­ta­men­ti con ca­po­la­vo­ri senza tempo e au­to­ri gran­dis­si­mi; al­cu­ni giu­sta­men­te fa­mo­si, altri in­giu­sta­men­te di­men­ti­ca­ti. Un viag­gio di sco­per­ta e ri­sco­per­ta lungo la sto­ria del ci­ne­ma.

L'oc­ca­sio­ne di guar­da­re in­die­tro per guar­da­re avan­ti, di ap­pren­de­re da dove siamo par­ti­ti per ca­pi­re dove il ci­ne­ma è ar­ri­va­to e dove potrà ar­ri­va­re.

 

 

 

EVEN­TI PAS­SA­TI