Sergio Naitza presenta a Cinemazero giovedì 7 dicembre "L'isola di Medea"

Gio­ve­dì 7 di­cem­bre alle 20.45 Ci­ne­ma­ze­ro ospi­ta Ser­gio Nai­tza e il suo L’i­so­la di Medea – una pro­du­zio­ne La­gu­na­mo­vies – Karel, so­ste­nu­ta da FVG Film Com­mis­sion pro­dut­to­re as­so­cia­to Erich Jost – in cui il re­gi­sta ri­co­strui­sce il set del film di Pa­so­li­ni che vide na­sce­re quel­l’a­mo­re im­pos­si­bi­le e af­fa­sci­nan­te tra lo scrit­to­re-re­gi­sta più sco­mo­do e pro­vo­ca­to­rio del suo tempo e la di­vi­na can­tan­te più ac­cla­ma­ta del mondo, Maria Cal­las.

Quasi 50 anni dopo Ser­gio Nai­tza rac­co­glie i ri­cor­di e gli aned­do­ti dei com­po­nen­ti della trou­pe e degli amici più cari, per crea­re un pro­fi­lo oni­ri­co e pun­tua­le di que­sto rap­por­to unico, co­stel­la­to dai di­se­gni del­l’ar­ti­sta Da­vi­de Tof­fo­lo e le mu­si­che di Marco Rocca. Un la­vo­ro che con­tie­ne anche pre­zio­si do­cu­men­ti pro­ve­nien­ti dagli ar­chi­vi di Ci­ne­ma­ze­ro: tagli e in­qua­dra­tu­re non in­se­ri­ti nel mon­tag­gio de­fi­ni­ti­vo del film, ma che hanno fatto im­mer­ge­re Nai­tza nel mondo di quel set ma­gi­co. Que­ste straor­di­na­rie im­ma­gi­ni mute, per lungo tempo ri­ma­ste in­vi­si­bi­li, sono state sco­per­te e con­ser­va­te per lungo tempo dal­l’as­so­cia­zio­ne L’Of­fi­ci­na di Roma che li ha poi af­fi­da­ti a Ci­ne­ma­ze­ro, che le ha con­se­gna­te alla Ci­ne­te­ca del Friu­li per la loro con­ser­va­zio­ne.

A strin­ge­re i nodi di que­sta sto­ria ci sono le te­sti­mo­nian­ze di Dacia Ma­rai­ni, Piera Degli Espo­sti, Ni­net­to Da­vo­li e di altri pro­ta­go­ni­sti di quel set, che stuz­zi­cò le at­ten­zio­ni della stam­pa na­zio­na­le del­l’e­po­ca con la pre­sun­ta love story tra il re­gi­sta e la di­vi­na.