THE NEW WILD, presentato dal suo autore, a Cinemazero lunedì 12 febbraio

Il Friu­li come non si è mai visto. Tanti pic­co­li paesi ab­ban­do­na­ti dal­l'uo­mo. La na­tu­ra che, len­ta­men­te, ri­pren­de pos­ses­so dei pro­pri spazi, an­dan­do a di­se­gna­re “nuovi pae­sag­gi”… Ecco The New Wild - Vita nelle terre ab­ban­do­nate, l’e­mo­zio­nan­te do­cu­men­ta­rio fir­ma­to dal re­gi­sta in­gle­se Chri­sto­pher Thom­son. Un vero e pro­prio film-fe­no­me­no, per es­se­re più pre­ci­si, che ar­ri­va a Ci­ne­ma­ze­ro in com­pa­gnia del suo au­to­re lu­ne­dì 12 feb­bra­io alle 21.00

 

Gli ul­ti­mi sette anni Chri­sto­pher Thom­son li ha tra­scor­si a Dor­dol­la, mi­nu­sco­la fra­zio­ne di Mog­gio Udi­ne­se, e pro­prio a Dor­dol­la si è svi­lup­pa­ta pro­gres­si­va­men­te la sua in­da­gi­ne. L’in­da­gi­ne su un fe­no­me­no sem­pre più dif­fu­so a li­vel­lo eu­ro­peo, quel­lo dei “nuovi pae­sag­gi”, che poi ha preso la forma del do­cu­men­ta­rio.

 

«Sono let­te­ral­men­te ca­du­to den­tro la ne­ces­si­tà di que­sto rac­con­to – spie­ga il re­gi­sta, lon­di­ne­se doc ma cit­ta­di­no del mondo – con la mia com­pa­gna, la scrit­tri­ce Sarah Waring. Prima di gi­ra­re il film, però, sono pas­sa­ti quasi 5 anni. In­tan­to, ho ela­bo­ra­to il tema pub­bli­can­do libri, fo­to­gra­fie, mappe e a Dor­dol­la, as­sie­me agli abi­tan­ti, ho lan­cia­to vari even­ti cul­tu­ra­li come Har­ve­st: un fe­sti­val in­ter­na­zio­na­le di arte, agri­col­tu­ra e co­mu­ni­tà. Ora, dopo The New Wild, sto la­vo­ran­do a The Post­man Pro­ject: cer­che­rò di crea­re nuovi rap­por­ti tra pic­co­li luo­ghi d’Eu­ro­pa per met­te­re in cir­co­lo sto­rie di in­no­va­zio­ne e re­si­lien­za».