Incontro in Mediateca con Paolo Zelati e proiezione de La notte dei morti viventi a Cinemazero

Ve­ner­dì 11 mag­gio alle 17.30 Paolo Ze­la­ti sarà ospi­te della  Me­dia­te­ca  Ci­ne­ma­ze­ro(Pa­laz­zo Ba­di­ni)  per di­scu­te­re in­sie­me al pub­bli­co su L'ar­te del­l'in­ter­vi­sta.

Di ori­gi­ne man­to­va­na, Paolo Ze­la­ti è gior­na­li­sta e cri­ti­co ci­ne­ma­to­gra­fi­co. E’ au­to­re del vo­lu­me Ame­ri­can Night­ma­res, che con­tie­ne nu­me­ro­se in­ter­vi­ste esclu­si­ve tra le quali a Ri­chard Ma­the­son, Tobe Hoo­per, Geor­ge Ro­me­ro, Clive Bar­ker, John Lan­dis e Joe Dante.

In­sie­me a lui par­le­re­mo di come si strut­tu­ra un'in­ter­vi­sta, trac­cian­do­ne pe­cu­lia­ri­tà e aspet­ti cri­ti­ci, con una par­ti­co­la­re at­ten­zio­ne alle in­ter­vi­ste in lin­gua stra­nie­ra.

Un'oc­ca­sio­ne unica, a in­gres­so li­be­ro, per il pub­bli­co della Me­dia­te­ca di Ci­ne­ma­ze­ro per co­no­sce­re truc­chi e abi­li­tà della pro­fes­sio­ne di cri­ti­co ci­ne­ma­to­gra­fi­co.

A se­gui­re, alle 20.45  in Sa­la­Mo­dot­ti a Ci­ne­ma­ze­ro sem­pre Paolo Ze­la­ti in­tro­dur­rà la pro­ie­zio­ne della ver­sio­ne re­stau­ra­ta di La notte dei morti vi­ven­ti di Geor­ge A. Ro­me­ro, da poco scom­par­so e gran­de amico del no­stro ospi­te, che que­st'an­no fe­steg­gia i 50 anni dalla sua rea­liz­za­zio­ne.

Il film, di­ret­to dal "padre degli zom­bie", è am­bien­ta­to in una cit­ta­di­na della Penn­syl­va­nia, dove mi­ste­rio­se ra­dia­zio­ne emes­se da una sonda spa­zia­le crea­no stra­ni ef­fet­ti. In­fat­ti, i morti non an­co­ra sep­pel­li­ti re­su­sci­ta­no e di­ven­go­no mo­stri as­se­ta­ti di san­gue e di carne umana. Il ter­ro­re si pro­pa­ga per città e cam­pa­gne. In un ca­so­la­re iso­la­to tro­va­no ri­fu­gio Ben, un ra­gaz­zo di co­lo­re, Bar­ba­ra, una gio­va­ne che ha as­si­sti­to alla morte del fra­tel­lo, di­vo­ra­to dagli zom­bie, una cop­pia di fi­dan­za­ti, Tom e Judy e, in­fi­ne, Harry e Helen, due co­niu­gi la cui fi­glia, Karen, è stata ag­gre­di­ta dai mo­stri. As­ser­ra­glia­to nel ca­so­la­re, il grup­po tenta di scam­pa­re alla morte, ma chi viene di­vo­ra­to dai morti vi­ven­ti, si uni­sce alla schie­ra dei mo­stri as­se­ta­ti di san­gue...

Per pre­no­ta­re o ac­qui­sta­re il tuo bi­gliet­to clic­ca qui