gli occhi dell'africa

Ver­ran­no pro­po­ste le pel­li­co­le della più re­cen­te pro­du­zio­ne afri­ca­na, per far co­no­sce­re il punto di vista di al­cu­ni re­gi­sti e re­gi­ste delle nuove ge­ne­ra­zio­ni sulla real­tà dei loro Paesi. Il loro punto d’os­ser­va­zio­ne è quel­lo di chi vive l’A­fri­ca in prima per­so­na, e ne rac­con­ta sto­rie che si ca­la­no nelle di­ver­se la­ti­tu­di­ni, che espri­mo­no si­tua­zio­ni e sto­rie molto lon­ta­ne tra loro.
D’al­tra parte, l’A­fri­ca è gran­de ed è in­te­res­san­te co­no­scer­ne aspet­ti di­ver­si. Così ci sono le sto­rie del­l’a­rea del Ma­gh­reb, che ri­sen­to­no dei moti ri­vo­lu­zio­na­ri degli ul­ti­mi anni. Ci sono i rac­con­ti im­mer­si nel­l’ur­ba­ni­tà di città con mi­lio­ni di abi­tan­ti, come nel­l’at­mo­sfe­ra an­co­ra an­ti­ca dei vil­lag­gi. Ci sono sto­rie dram­ma­ti­che, che hanno spes­so per pro­ta­go­ni­ste delle donne, come sto­rie in cui non manca il tocco cri­ti­co e iro­ni­co su al­cu­ni aspet­ti della so­cie­tà afri­ca­na.

E poi tante altre pro­po­ste cul­tu­ra­li, tra fo­to­gra­fia, tea­tro, in­con­tri di ap­pro­fon­di­men­to, la­bo­ra­to­ri, mo­men­ti con­vi­via­li e la mu­si­ca. Pro­se­gue, in­fat­ti, la pro­fi­cua col­la­bo­ra­zio­ne con Il Volo del Jazz: even­to clou della ras­se­gna è il con­cer­to della gran­de can­tan­te ma­lia­na Fa­tou­ma­ta Dia­wara (pre­ven­di­te at­ti­ve , clic­ca qui per ac­qui­sta­re il tuo bi­gliet­to in pre­ven­di­ta), che il New Afri­can Ma­ga­zi­ne ha in­se­ri­to tra le cento per­so­na­li­tà più in­fluen­ti del con­ti­nen­te afri­ca­no.

clic­ca qui per leg­ge­re il pro­gram­ma com­ple­to