Binari

Gio­ve­dì 24 gen­na­io ore 20.45
a CI­NE­MA­ZE­RO
Il re­gi­sta DIEGO CE­NE­TIEM­PO e lo sce­neg­gia­to­re PAOLO FE­DRI­GO
pre­sen­ta­no

BI­NA­RI
(Ita­lia, Slo­ve­nia, Croa­zia, 2018, col., 56 mi­nu­ti)

Tre sto­rie per­so­na­li che rap­pre­sen­ta­no quel­lo che è ed è stato il treno.
Un mondo fatto di suoni, ru­mo­ri, per­so­ne.
Un vero mi­cro­co­smo rap­pre­sen­ta­ti­vo della so­cie­tà in cui vi­via­mo.

clic­ca qui per ac­qui­sta­re il tu bi­gliet­to

Katia è una pen­do­lan­te e per­cor­re ogni gior­no in treno 46 Km per an­da­re al la­vo­ro. Pen­do­la­re per lei si­gni­fi­ca in­con­tra­re per­so­ne, ascol­ta­re sto­rie, leg­ge­re, in­cro­cia­re sguar­di e rac­con­ti, rac­co­glie­re im­ma­gi­ni del pae­sag­gio che solo il treno sa re­ga­la­re. Per que­sto dal 2011 ge­sti­sce un blog che rac­con­ta la sua espe­rien­za di pen­do­lan­te. Emi­lio è un in­se­gnan­te, scrit­to­re e ci­clo­viag­gia­to­re. Ha de­ci­so di per­cor­re­re per la prima volta la Pa­ren­za­na un’an­ti­ca trat­ta oggi ri­con­ver­ti­ta in una delle pista ci­cla­bi­li più fa­mo­se e af­fa­sci­nan­ti d’Eu­ro­pa. Avrà così l'oc­ca­sio­ne di sco­pri­re le terre che hanno dato i na­ta­li a sua nonna. Mi­che­le vive e la­vo­ra a Ve­ne­zia. I treni sono il suo la­vo­ro e la sua pas­sio­ne. Ogni fine set­ti­ma­na ri­tor­na nel suo paese ori­gi­na­rio, So­lim­ber­go (PN), dove ha an­co­ra la casa della fa­mi­glia. Qui ha de­ci­so di rea­liz­za­re il suo sogno: co­strui­re un Parco Fer­ro­via­rio.

Il do­cu-film Bi­na­ri è un pro­get­to del­l'A­gen­zia Re­gio­na­le per la Pro­te­zio­ne del­l'Am­bien­te del Friu­li Ve­ne­zia Giu­lia - LaREA La­bo­ra­to­rio Re­gio­na­le di Edu­ca­zio­ne Am­bien­ta­le, pro­dot­to da La Cap­pel­la Un­der­ground in col­la­bo­ra­zio­ne con Pil­grim Film e A_Lab.