Né schiave, né oggetti: solo donne

1. DE­SCRI­ZIO­NE DEL CON­COR­SO
Il con­cor­so Né schia­ve né og­get­ti: solo donne è un pro­get­to di Ci­ne­ma­ze­ro e Co­mu­ne di Por­de­no­ne e pro­mos­so da tutti i Co­mu­ni del ter­ri­to­rio por­de­no­ne­se ade­ren­ti al “Pro­to­col­lo dei 50 Co­mu­ni”, Coo­pAl­lean­za 3.0, As­so­cia­zio­ne Voce Donna, As­so­cia­zio­ne In Prima Per­so­na, Carta di Por­de­no­ne.
Il con­cor­so in­ten­de in­se­rir­si in quel­la rosa di azio­ni che pun­ta­no alla pre­ven­zio­ne e al con­tra­sto della vio­len­za sulle donne e alla edu­ca­zio­ne dei gio­va­ni a un rap­por­to ri­spet­to­so e pa­ri­ta­rio tra donne e uo­mi­ni, alla de­fi­ni­zio­ne di nuovi modi di re­la­zio­ne. Cen­tra­li i temi della con­ci­lia­zio­ne, della donna nel mer­ca­to del la­vo­ro, della par­te­ci­pa­zio­ne alla vita pub­bli­ca, della vio­len­za con­tro le donne, dello sfrut­ta­men­to del corpo fem­mi­ni­le nella co­mu­ni­ca­zio­ne
on­li­ne. La vo­lon­tà dei so­ste­ni­to­ri del pro­get­to è quel­lo di im­pe­gnar­si per edu­ca­re, cam­bia­re una men­ta­li­tà ed in­ci­de­re po­si­ti­va­men­te sulla for­ma­zio­ne delle nuove ge­ne­ra­zio­ni, in­ten­den­do i gio­va­ni non come de­sti­na­ta­ri pas­si­vi ma come pro­ta­go­ni­sti del cam­bia­men­to. Fon­da­men­ta­le la crea­zio­ne di una rete per la­vo­ra­re sul ter­ri­to­rio con un pro­get­to con­di­vi­so nelle scuo­le al fine di coin­vol­ge­re i gio­va­ni come pro­mo­to­ri di una cam­pa­gna me­dia­ti­ca ef­fi­ca­ce.


2. MO­DA­LI­TÀ DI PAR­TE­CI­PA­ZIO­NE
Il con­cor­so pre­ve­de due se­zio­ni di gara ri­vol­te ri­spet­ti­va­men­te alle se­con­da­rie di primo e se­con­do grado con di­ver­se mo­da­li­tà di par­te­ci­pa­zio­ne.
Il con­cor­so è ri­vol­to prin­ci­pal­men­te alle scuo­le della Pro­vin­cia di Por­de­no­ne ma è aper­to anche a tutti gli isti­tu­ti della Re­gio­ne Friu­li Ve­ne­zia Giu­lia e non solo.


2.1 Se­zio­ne Se­con­da­rie di Primo Grado
• Gli stu­den­ti ap­par­te­nen­ti alle se­con­da­rie di primo grado pos­so­no par­te­ci­pa­re con un ela­bo­ra­to gra­fi­co con og­get­to la di­scri­mi­na­zio­ne di ge­ne­re.
• Si potrà par­te­ci­pa­re come grup­po clas­se.
• Ogni grup­po clas­se può par­te­ci­pa­re con un mas­si­mo di tre ela­bo­ra­ti.
• Ela­bo­ra­to gra­fi­co: mas­si­mo spa­zio alla crea­ti­vi­tà. L’e­la­bo­ra­to potrà es­se­re un di­se­gno, un fu­met­to, un qua­dro, una fo­to­gra­fia, un fo­to­ro­man­zo…

2.2 Se­zio­ne Se­con­da­rie di Se­con­do Grado
• Gli stu­den­ti delle se­con­da­rie di se­con­do grado pos­so­no par­te­ci­pa­re scri­ven­do un sog­get­to per uno spot pub­bli­ci­ta­rio con og­get­to la di­scri­mi­na­zio­ne di ge­ne­re della lun­ghez­za  di 2000 bat­tu­te.
• A que­sta se­zio­ne si può par­te­ci­pa­re sia come sin­go­li stu­den­ti che come grup­po clas­se.
• Cia­scu­no par­te­ci­pan­te può in­via­re non più di tre ela­bo­ra­ti.


3. ESITI DEL CON­COR­SO
Gli ela­bo­ra­ti di en­tram­be le se­zio­ni po­tran­no es­se­re og­get­ti di mo­stre, even­ti cor­re­la­ti e pro­ie­zio­ni or­ga­niz­za­te dai pro­mo­to­ri del Con­cor­so.
Gli ela­bo­ra­ti di en­tram­be le se­zio­ni po­tran­no es­se­re uti­liz­za­te per la cam­pa­gna me­dia­ti­ca della “4 Edi­zio­ne della Set­ti­ma­na con­tro la vio­len­za sulle donne – Anno 2019” per le ini­zia­ti­ve pre­vi­ste con­co­mi­tan­ti alla Gior­na­ta In­ter­na­zio­na­le con­tro la vio­len­za sulle donne (25 no­vem­bre 2019) ma anche per altre cam­pa­gne co­mu­ni­ca­ti­ve ri­guar­dan­ti il tema af­fron­ta­to.


3.1 Se­zio­ne Se­con­da­rie di Primo Grado
Le opere della se­zio­ne delle se­con­da­rie di primo grado
sa­ran­no uti­liz­za­te per una mo­stra iti­ne­ran­te che potrà toc-
care tutti i 50 enti sot­to­scrit­to­ri il Pro­to­col­lo d’in­te­sa dei
50 Co­mu­ni ma po­tran­no es­se­re og­get­to anche di even­ti
or­ga­niz­za­ti dai so­ste­ni­to­ri del Con­cor­so o di ri­chie­sta di
espo­si­zio­ne da parte di Enti pub­bli­ci, Fon­da­zio­ni, Asso-
cia­zio­ni.
3.2 Se­zio­ne Se­con­da­rie di Se­con­do Grado
Le opere della se­zio­ne delle se­con­da­rie di se­con­do grado sa­ran­no uti­liz­za­te per rea­liz­za­re prio­ri­ta­ria­men­te uno spot. Il mi­glior sog­get­to verrà uti­liz­za­to per rea­liz­za­re uno spot a cura di uno o una copia di gio­va­ni film­ma­kers del ter­ri­to­rio e di­ven­te­rà pro­ta­go­ni­sta della cam­pa­gna di co­mu­ni­ca­zio­ne degli even­ti pre­vi­sti in oc­ca­sio­ne della “4 Edi­zio­ne della Set­ti­ma­na con­tro la vio­len­za sulle donne – Anno 2019” che è pre­vi­sta a ca­len­da­rio in con­co­mi­tan­za alla gior­na­ta in­ter­na­zio­na­le con­tro la vio­len­za sulle donne del 25 no­vem­bre 2019. Lo spot verrà pro­iet­ta­to nelle sale di Ci­ne­ma­ze­ro e nelle sale ci­ne­ma­to­gra­fi­che/tea­tra­li che sa­ran­no au­to­riz­za­te non­ché sarà di­spo­ni­bi­le nei siti del Co­mu­ne di Por­de­no­ne, Ci­ne­ma­ze­ro e dei so­ste­ni­to­ri del Con­cor­so.

 


PUB­BLI­CI­TA’

 

I no­mi­na­ti­vi di tutti i par­te­ci­pan­ti ver­ran­no pub­bli­ca­ti nel sito di Ci­ne­ma­ze­ro e del Co­mu­ne di Por­de­no­ne e ver­ran-no pub­bli­ca­ti i la­vo­ri ed i no­mi­na­ti­vi dei se­le­zio­na­ti per le di­ver­se se­zio­ni. Po­tran­no al­tre­sì es­se­re pub­bli­ca­ti an-che nei siti dei so­ste­ni­to­ri del Con­cor­so. La par­te­ci­pa­zio-ne al Con­cor­so au­to­riz­za au­to­ma­ti­ca­men­te il Co­mu­ne di Por­de­no­ne e Ci­ne­ma­ze­ro al­l’u­ti­liz­zo e al trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li nel ri­spet­to della nor­ma­ti­va vi­gen­te, al fine di per­met­te­re il cor­ret­to svol­gi­men­to delle di­ver­se fasi di se­le­zio­ne del con­cor­so stes­so non­ché per te­ne­re co­stan-te­men­te in­for­ma­ti i par­te­ci­pan­ti al con­cor­so circa le at­ti­vi-tà cul­tu­ra­li ed edi­to­ria­li degli idea­to­ri del pro­get­to. Per il Co­mu­ne di Por­de­no­ne re­spon­sa­bi­le del trat­ta­men­to dei dati è l’ar­ch. Fe­de­ri­ca Braz­za­fol­li, di­ri­gen­te delle Po­li­ti­che Eu­ro­pee e delle Pari Op­por­tu­ni­tà. Per Ci­ne­ma­ze­ro il rap-pre­sen­tan­te le­ga­le o de­le­ga­to dallo stes­so.

 


PAR­TE­CI­PA­ZIO­NE

Per par­te­ci­pa­re al con­cor­so:

È au­spi­ca­bi­le man­da­re una mail di pre­i­scri­zio­ne al­l’in­di-riz­zo con­cor­so.​solodonne@​gmail.​com entro il 28 feb­bra­io; la pre­i­scri­zio­ne non com­por­ta l’ob­bli­go della suc­ces­si­va con­se­gna. E’ au­spi­ca­ta per com­pren­de­re il vo­lu­me del ma­te­ria­le che la giu­ria dovrà esa­mi­na­re e per la pre­vi­sio­ne del ca­len­da­rio dei la­vo­ri.

È ne­ces­sa­rio in­via­re l’e­la­bo­ra­to/i al­l’ap­po­si­to in­di­riz­zo mail con­cor­so.​solodonne@​gmail.​com entro e non oltre ve­ner­dì 8 marzo 2019. Nel caso l’e­la­bo­ra­to fosse di gran-di di­men­sio­ni o non scan­sio­na­bi­le (es. qua­dro) basta in­via-re al­l’in­di­riz­zo mail in­di­ca­to una fo­to­gra­fia dello stes­so en-tro ve­ner­dì 8 marzo 2019 e far re­ca­pi­ta­re l’og­get­to pres­so la Me­dia­te­ca Ci­ne­ma­ze­ro, via Maz­zi­ni 2 o il Co­mu­ne di Por­de­no­ne, Corso Vit­to­rio Ema­nue­le II n. 64, Por­de­no­ne entro il ter­mi­ne mas­si­mo di ar­ri­vo ve­ner­dì 15 marzo 2019. Oltre tale ter­mi­ne le opere non per­ve­nu­te non sa­ran­no prese in esame.

 

I PREMI E LE MEN­ZIO­NI

Sa­ran­no pre­mia­ti i primi tre clas­si­fi­ca­ti per cia­scu­na se­zio-ne di gara; il giu­di­zio della giu­ria è in­sin­da­ca­bi­le. La giu­ria pro­cla­me­rà i vin­ci­to­ri in un even­to nel­l’am­bi­to della 12^ edi­zio­ne del Fe­sti­val di Ci­ne­ma­ze­ro Le Voci del­l’In­chie­sta che si terrà a Por­de­no­ne dal 10 al 14 apri­le 2019.


6.1 Premi per la Se­zio­ne Se­con­da­rie di Primo Grado 1° clas­si­fi­ca­to: Buono per at­trez­za­tu­re/ma­te­ria­le di con­su-mo, libri, dvd e in­gres­si al ci­ne­ma del va­lo­re com­ples­si­vo di 450,00 Euro.

2° clas­si­fi­ca­to: Buono per at­trez­za­tu­re/ma­te­ria­le di con­su-mo, libri, dvd e in­gres­si al ci­ne­ma del va­lo­re com­ples­si­vo di 300,00 Euro.


3° clas­si­fi­ca­to: Buono per at­trez­za­tu­re/ma­te­ria­le di con­su-mo, libri, dvd e in­gres­si al ci­ne­ma del va­lo­re com­ples­si­vo di 150,00 Euro.


6.2 Premi per la Se­zio­ne Se­con­da­rie di Se­con­do Grado

1° clas­si­fi­ca­to: Buono per at­trez­za­tu­re/ma­te­ria­le di con­su-mo, libri, dvd e in­gres­si al ci­ne­ma del va­lo­re com­ples­si­vo di 450,00 Euro.

2° clas­si­fi­ca­to: Buono per at­trez­za­tu­re/ma­te­ria­le di con­su-mo, libri, dvd e in­gres­si al ci­ne­ma del va­lo­re com­ples­si­vo di 300,00 Euro.

3° clas­si­fi­ca­to: Buono per at­trez­za­tu­re/ma­te­ria­le di con­su-mo, libri, dvd e in­gres­si al ci­ne­ma del va­lo­re com­ples­si­vo di 150,00 Euro.

Per en­tram­be le se­zio­ni è pre­vi­sta una men­zio­ne spe­cia­le o se­gna­la­zio­ni a di­scre­zio­ne dei mem­bri della giu­ria. I pre-mi e le men­zio­ni sono of­fer­ti dal Co­mu­ne di Por­de­no­ne, Ci­ne­ma­ze­ro e Coo­pAl­lean­za 3.0.

TER­MI­NI

La con­se­gna delle pro­po­ste è entro e non oltre le ore 23.59 di ve­ner­dì 8 marzo 2019. Le pro­po­ste per­ve­nu­te dopo il ter­mi­ne in­di­ca­to non sa­ran­no esa­mi­na­te. Sa­ran­no ac­cet­ta­ti esclu­si­va­men­te testi ine­di­ti e ori­gi­na­li che non sa­ran­no re­sti­tui­ti e di cui il Co­mu­ne di Por­de­no­ne e Ci-ne­ma­ze­ro ne de­ter­ran­no i di­rit­ti d’au­to­re con­giun­ta­men­te anche per fu­tu­re pub­bli­ca­zio­ni sia in for­ma­to car­ta­ceo che elet­tro­ni­co.


GIU­RIA DEL CON­COR­SO

Gli ela­bo­ra­ti per­ve­nu­ti sa­ran­no esa­mi­na­ti da una com-mis­sio­ne di esper­ti scel­ti tra i pro­mo­to­ri del con­cor­so ed esper­ti del set­to­re ci­ne­ma­to­gra­fi­co, ar­ti­sti­co, gior­na­li­sti­co ed espo­nen­ti delle as­so­cia­zio­ni che sul ter­ri­to­rio si im­pe-gna­no con­tro la vio­len­za sulle donne.

PRE­MIA­ZIO­NI

La giu­ria – con gli or­ga­niz­za­to­ri e i pro­mo­to­ri/so­ste­ni­to­ri del Con­cor­so - pro­cla­me­rà i vin­ci­to­ri in un even­to nel­l’am-bi­to della 12^ edi­zio­ne del Fe­sti­val di Ci­ne­ma­ze­ro Le Voci del­l’In­chie­sta che si terrà a Por­de­no­ne dal 10 al 14 apri­le 2019. Del­l’e­ven­to sarà data pub­bli­ci­tà ai vin­ci­to­ri e ai par-te­ci­pan­ti me­dian­te co­mu­ni­ca­zio­ne che sarà pub­bli­ca­ta nei siti di Ci­ne­ma­ze­ro e Co­mu­ne di Por­de­no­ne.

 

 

 

Per sca­ri­ca­re il bano clic­ca qui