Diabolik sono io

Dia­bo­lik sono io

lun. 11 marzo alle 20.45

mar. 12 marzo alle 18.45

 

clic­ca qui per ac­qui­sta­re i tuoi bi­gliet­ti

 

Nel 1962 il primo nu­me­ro di Dia­bo­lik fu di­se­gna­to da un uomo di­ve­nu­to poi ir­rin­trac­cia­bi­le, so­pran­no­mi­na­to "il Te­de­sco" per­ché por­ta­va pan­ta­lo­ni a mez­z'a­sta e cal­za­va spes­so san­da­li - a volte anche con i cal­zi­ni. Di nome pare fa­ces­se An­ge­lo Zar­co­ne, ma i suoi di­se­gni non vi­de­ro la luce per­ché fu­ro­no so­sti­tui­ti da quel­li di un altro au­to­re e di Zar­co­ne non si seppe più nulla, nem­me­no quan­do le idea­tri­ci del per­so­nag­gio, le mi­ti­che so­rel­le Gius­sa­ni, cer­ca­ro­no di ri­tro­var­lo af­fi­dan­do­si a de­tec­ti­ve pri­va­ti. Il do­cu­men­ta­rio im­ma­gi­na così che Zar­co­ne abbia perso la me­mo­ria e sia ri­ma­sto in lui un ri­cor­do di Dia­bo­lik tanto forte da con­fon­de­re la fin­zio­ne e la real­tà, così come il do­cu­men­ta­rio stes­so passa da te­sti­mo­nian­ze reali a in­ter­vi­ste fit­ti­zie.

 

 

Costo bi­gliet­to:

10€ in­te­ro

8€ ri­dot­to