Dieç, il miracolo di Illegio

Dieç, il mi­ra­co­lo di Il­le­gio

Pre­sen­te in sala il re­gi­sta Tho­mas Tu­ro­lo“

 

mer­co­le­dì 17 apri­le a Ci­ne­ma­ze­ro

clic­ca qui per ac­qui­sta­re il tuo bi­gliet­to

La vita degli abi­tan­ti di Il­le­gio, un pic­co­lo paese in pro­vin­cia di Udine im­mer­so in una verde conca cir­con­da­ta da al­tu­re al­pi­ne, scor­re tran­quil­la. Ad ani­ma­re la co­mu­ni­tà prov­ve­do­no don Ales­sio e don An­ge­lo, che ogni anno coin­vol­go­no i com­pae­sa­ni in un pro­get­to ar­ti­sti­co di pre­sti­gio, degno di una ca­pi­ta­le: una mo­stra con qua­dri e scul­tu­re pro­ve­nien­ti dai mag­gio­ri musei eu­ro­pei, de­di­ca­ta ogni volta a un tema fon­da­men­ta­le per l'e­si­sten­za umana. Il pro­get­to ri­chie­de uno sfor­zo or­ga­niz­za­ti­vo no­te­vo­le e così i due sa­cer­do­ti hanno pro­gres­si­va­men­te coin­vol­to, anno dopo anno, l'in­te­ra co­mu­ni­tà. Il pae­sag­gio umano e la me­mo­ria di Il­le­gio ani­ma­no i rac­con­ti degli abi­tan­ti, sem­pre più im­pe­gna­ti con l'ap­pros­si­mar­si della mo­stra: Il­le­gio ha su­bì­to nel No­ve­cen­to i fe­no­me­ni di forte emi­gra­zio­ne la­vo­ra­ti­va che hanno im­po­ve­ri­to tutta la mon­ta­gna, spe­cial­men­te quel­la friu­la­na, e anche la si­tua­zio­ne de­mo­gra­fi­ca ne ha ri­sen­ti­to. Ep­pu­re, è un paese vivo, at­ti­vo e in­tra­pren­den­te, ca­pa­ce di of­fri­re rap­por­ti so­cia­li aper­ti e una sim­pa­ti­ca ac­co­glien­za.