Federico Fellini – verso il centenario

Ai Musei Ci­vi­ci agli Ere­mi­ta­ni la mo­stra Fe­de­ri­co Fel­li­ni – verso il cen­te­na­rio,  con pre­zio­si ma­te­ria­li, pro­ve­nien­ti anche dal­l'a­chi­vio di Ci­ne­ma­ze­ro.

 

Un’oc­ca­sio­ne im­por­tan­te per fare co­no­sce­re al pub­bli­co il per­cor­so di Fe­de­ri­co Fel­li­ni e della sua opera, che ha con­qui­sta­to l’im­ma­gi­na­zio­ne di tutti po­po­lan­do­la di fi­gu­re e at­mo­sfe­re poe­ti­che che una volta en­tra­te nella no­stra mente non la la­sce­ran­no più.

Per ono­ra­re l’ar­ti­sta, il poeta, il re­gi­sta il pit­to­re, l’uo­mo che con­te­ne­va tutti i i ta­len­ti, il con­tem­po­ra­neo più amato e co­no­sciu­to nel mondo della cel­lu­loi­de e della cul­tu­ra, la città di Pa­do­va, prima in Ita­lia, dà il via alle ce­le­bra­zio­ni per tale ri­cor­ren­za con la mo­stra Verso cen­te­na­rio. Fe­de­ri­co Fel­li­ni. 1920-2020 ai Musei Ci­vi­ci Ere­mi­ta­ni, dal 14 apri­le al 1 set­tem­bre 2019.

Cu­ra­ta da Vin­cen­zo Mol­li­ca, Ales­san­dro Ni­co­sia e Fran­ce­sca Fab­bri Fel­li­ni, l’e­spo­si­zio­ne non segue il clas­si­co per­cor­so cro­no­lo­gi­co, ma si snoda in nel­l’av­vi­cen­dar­si di temi che evo­ca­no e rac­con­ta­no i molti mondi crea­ti da Fe­de­ri­co Fel­li­ni, al fine di su­sci­ta­re sug­ge­stio­ni che pos­sa­no coin­vol­ge­re ed emo­zio­na­re il vi­si­ta­to­re che en­tre­rà nella sua ma­gi­ca di­men­sio­ne.

 

 

Per tutte le info: www.​pad​ovac​ultu​ra.​it