Maigret e il caso Saint- Fiacre

IL CI­NE­MA RI­TRO­VA­TO

Mai­gret e il caso Saint- Fia­cre

di Jean De­lan­noy

lu­ne­dì 20 mag­gio alle 21.30 - in­tro­du­ce il film Paolo An­to­nio D'An­drea, for­ma­to­re di Ci­ne­ma­ze­ro

clic­ca qui per ac­qui­sta­re il tuo bi­gliet­to

Se­con­do Mai­gret - dopo il suc­ces­so di Il com­mis­sa­rio Mai­gret (Mai­gret tend un piège) del­l'an­no pre­ce­den­te - per De­lan­noy e Gabin. La scel­ta cade su uno dei ro­man­zi più ce­le­bri della serie, fino ad al­lo­ra mai por­ta­ti sul gran­de scher­mo. Sono le pa­gi­ne del ri­tor­no del com­mis­sa­rio ai luo­ghi aviti, vi­ci­no a Mou­lins, pres­so il ca­stel­lo dove il padre fa­ce­va il fat­to­re. Chia­ma­to dalla con­tes­sa de Saint-Fia­cre, sua amica d'in­fan­zia, Mai­gret si trova di fron­te a un caso par­ti­co­la­men­te com­pli­ca­to: un bi­gliet­to ano­ni­mo an­nun­cia la morte, per l'in­do­ma­ni, della con­tes­sa. Che pun­tual­men­te, il gior­no suc­ces­si­vo, viene tro­va­ta morta... At­mo­sfe­re tra il lu­gu­bre e no­stal­gi­co e Gabin an­co­ra per­fet­to nel ruolo, con la sua fac­cia per­be­ne an­te­guer­ra, di ru­vi­da estra­zio­ne con­ta­di­na, ormai scol­pi­ta nella me­mo­ria col­let­ti­va come IL Mai­gret ci­ne­ma­to­gra­fi­co.