Palladio

PAL­LA­DIO - IL PO­TE­RE DEL­L'AR­CHI­TET­TU­RA

lun. 20 mag­gio h. 21.00

mar. 21 mag­gio h. 18.45

 

clic­ca qui per ac­qui­sta­re il tuo bi­gliet­to

Al­cu­ne delle più belle ville ita­lia­ne, ora parte dei Pa­tri­mo­ni del­l'u­ma­ni­tà del­l'U­NE­SCO, sono state le re­si­den­ze esclu­si­ve della no­bil­tà ve­ne­zia­na du­ran­te il Ri­na­sci­men­to e in se­gui­to sono di­ven­ta­te una fonte di ispi­ra­zio­ne per la co­stru­zio­ne di al­cu­ni degli edi­fi­ci di po­te­re più ico­ni­ci del mondo: la Casa Bian­ca, il Pa­laz­zo dei Con­gres­si, la Borsa di New York, la casa di Jef­fer­son a Mon­ti­cel­lo. Fu il pre­si­den­te e ar­chi­tet­to ame­ri­ca­no Tho­mas Jef­fer­son a ri­co­no­sce­re l'ar­chi­tet­tu­ra pal­la­dia­na come l'e­sem­pio per l'e­ste­ti­ca degli edi­fi­ci del po­te­re ame­ri­ca­ni. C'è un le­ga­me pro­fon­do tra i sim­bo­li del­l'ar­chi­tet­tu­ra ame­ri­ca­na e An­drea Pal­la­dio che, nel 2011, è stato uf­fi­cial­men­te no­mi­na­to "Il padre del­l'ar­chi­tet­tu­ra ame­ri­ca­na". Il film svela i se­gre­ti delle opere ori­gi­na­li e, at­tra­ver­so in­ter­vi­ste esclu­si­ve con pro­prie­ta­ri di ville del Pal­la­dio, stu­dio­si e pro­fes­so­ri, rende una te­sti­mo­nian­za rara che si­cu­ra­men­te sti­mo­le­rà l'in­te­res­se degli ap­pas­sio­na­ti di ar­chi­tet­tu­ra e del pub­bli­co in ge­ne­ra­le. Un'e­splo­ra­zio­ne che esa­mi­na come que­sti co­di­ci este­ti­ci siano ve­nu­ti a rap­pre­sen­ta­re il Po­te­re ovun­que, in ogni Città, in ogni Paese.

 

Costo bi­gliet­to:

10€ in­te­ro

8€ ri­dot­to