Christo - Walking on water

CHRI­STO - WAL­KING ON WATER

Re­por­ta­ge ac­cu­ra­to e vi­si­va­men­te sug­ge­sti­vo sulla rea­liz­za­zio­ne di un'o­pe­ra-even­to che cessa d'es­se­re uto­pia per di­ve­ni­re ma­gni­fi­ca real­tà

 

lun. 17/06 h. 16.45

mar. 18/06 h.16.45

mer. 19/06 h. 20.45

clic­ca qui per ac­qui­sta­re il bi­gliet­to

 

Come si crea un cam­mi­na­men­to di tre chi­lo­me­tri che gal­leg­gia sul­l’ac­qua? E, so­prat­tut­to, come può na­sce­re un’i­dea così am­bi­zio­sa? Se a pen­sar­la e, dopo più qua­ran­t’an­ni, rea­liz­zar­la è Chri­sto, al­lo­ra non è più un’u­to­pia, ma un’o­pe­ra che si può at­ti­va­re. Chri­sto – Wal­king on water, il film di An­drey Paou­nov, rac­con­ta, nei det­ta­gli più vivi, l’in­te­ro pro­ces­so che ha por­ta­to allo svi­lup­po del­l’o­pe­ra d’ar­te – e di in­ge­gne­ria – The Floa­ting Piers rea­liz­za­ta nel giu­gno 2016 sul Lago d’I­seo. Non è sem­pli­ce nar­ra­re la pro­ces­sua­li­tà di un even­to di tale por­ta­ta: un’o­pe­ra­zio­ne di arte con­tem­po­ra­nea co­sta­ta anni di pen­sie­ro, di ger­mi­na­zio­ne e di la­vo­ro da parte di una gran­de squa­dra che ha avuto luce per la prima e unica volta – le opere di Chri­sto e della mo­glie Jean­ne Clau­de, man­ca­ta nel 2009, sono uni­che e non ven­go­no mai ri­pe­tu­te – in Ita­lia nel giu­gno 2016.