Dicktatorship

Giov. 20 giu­gno ore 21.00

DICK­TA­TOR­SHIP – FALLO E BASTA

di Gu­stav Hofer e Luca Ra­gaz­zi

Pre­sen­te in sala Luca Ra­gaz­zi

 

Viag­gio tra ma­chi­li­smo e vi­ri­li­tà per sco­pri­re il ses­si­smo in Ita­lia. L'in­da­gi­ne del do­cu­men­ta­rio di Hofer e Ra­gaz­zi che ha con­qui­sta­to To­ron­to" Cor­rie­re della sera

clic­ca qui per ac­qui­sta­re il tuo bi­gliet­to

Come rea­gi­sco­no gli uo­mi­ni di fron­te al­l’e­man­ci­pa­zio­ne fem­mi­ni­le?

Come mai un si­ste­ma aper­ta­men­te mi­so­gi­no viene an­co­ra pre­ser­va­to?

Per­ché an­co­ra oggi si edu­ca­no in modo pro­fon­da­men­te di­ver­so i figli ma­schie e le fi­glie fem­mi­ne? 

 

Dick­ta­tor­ship, il film di­ret­to da Gu­stav Hofer e Luca Ra­gaz­zi, rac­con­ta la sto­ria di Gu­stav e Luca, due ra­gaz­zi che vi­vo­no in­sie­me da tanti anni. Un gior­no, a co­la­zio­ne, una bat­tu­ta in­fe­li­ce ri­schia di met­te­re in crisi il loro rap­por­to di cop­pia: pos­si­bi­le che Gu­stav non si sia mai reso conto che Luca è un ma­schi­li­sta? E come mai anche un uomo pro­gres­si­sta come Luca è ca­pa­ce di at­teg­gia­men­ti ses­si­sti senza nean­che ac­cor­ger­se­ne? La di­scus­sio­ne è il pre­te­sto per ini­zia­re un’a­na­li­si pun­tua­le del loro – e no­stro – Paese. Un viag­gio alla sco­per­ta delle sto­rie di or­di­na­rio ses­si­smo del­l’I­ta­lia di oggi, tra in­te­gra­li­sti cat­to­li­ci, im­pro­ba­bi­li ra­du­ni per “uo­mi­ni veri”, espe­ri­men­ti scien­ti­fi­ci ri­ve­la­to­ri… In­con­tran­do di­ver­si esper­ti nel campo della so­cio­lo­gia, della scien­za, delle arti e per­si­no del porno, pro­van­do ad orien­tar­si nel­l’in­tri­ca­to mondo dei rap­por­ti di po­te­re tra uomo e donna, Gu­stav e Luca gui­da­no lo spet­ta­to­re in un viag­gio ca­lei­do­sco­pi­co e a trat­ti esi­la­ran­te che li por­te­rà a una con­clu­sio­ne ine­vi­ta­bi­le: sono gli uo­mi­ni a dover cam­bia­re, per­ché le donne, a quan­to pare, lo hanno fatto già da tempo.

 

IN COL­LA­BO­RA­ZIO­NE CON CARTA DI POR­DE­NO­NE