Cinema sotto le stelle

CI­NE­MA SOTTO LE STEL­LE

Sco­pri la pro­gram­ma­zio­ne esti­va in Piaz­zet­ta Cal­de­ra­ri e nei quar­tie­ri più sug­ge­sti­vi della città!

 

Lun. 15 lu­glio Ore 21.30 ca. – Largo Cer­vi­gna­no

10 GIOR­NI SENZA MAMMA

Di Ales­san­dro Ge­no­ve­si. Con Fabio De Luigi, Va­len­ti­na Lo­do­vi­ni, An­ge­li­ca Elli, . Or.: Ita­lia, 2019. Dur.: 94’

Carlo la­vo­ra da 15 anni nella stes­sa azien­da. Il suo la­vo­ro lo ha fatto stare spes­so lon­ta­no dalla fa­mi­glia. Quan­do la sua vita sem­bra es­ser­si sta­bi­liz­za­ta, un gio­va­ne am­bi­zio­so ri­schia di pren­de­re il suo posto nel­l'uf­fi­cio men­tre la con­sor­te de­ci­de di pren­der­si una pausa e par­ti­re per dieci gior­ni a Cuba. Carlo quin­di non dovrà solo cer­ca­re di man­te­ner­si un'oc­cu­pa­zio­ne ma, per la prima volta, dovrà anche ba­da­re da solo ai figli che sem­bra­no odiar­lo e che lui si ri­tro­ve­rà a dover co­no­sce­re.

iIN­GRES­SO LI­BE­RO

 

Mer. 17 lu­glio Ore 21.30 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

EDI­SON – L’UO­MO CHE IL­LU­MI­NÒ IL MONDO  - Prima vi­sio­ne

(Tit. Or.: The Cur­rent War) di Al­fon­so Go­mez-Re­jon. Con Be­ne­dict Cum­ber­bat­ch, Mi­chael Shan­non, Ni­cho­las Hoult: Or.: USA, 2017. Dur.: 105’

La "guer­ra delle cor­ren­ti" è la com­pe­ti­zio­ne eco­no­mi­ca che a fine Ot­to­cen­to con­trap­po­se gli in­ven­to­ri ame­ri­ca­ni Tho­mas Edi­son e Geor­ge We­stin­ghou­se per il con­trol­lo del na­scen­te mer­ca­to del­l'e­ner­gia elet­tri­ca. Lo sto­ri­co scon­tro, nel quale venne coin­vol­to anche il gran­de in­ge­gne­re e fi­si­co serbo Ni­ko­la Tesla, mise a con­fron­to due modi di in­ten­de­re la scien­za e l'im­pren­di­to­ria, fra l'ag­gres­si­vi­tà ge­nia­le di Edi­son e il la­vo­ro di squa­dra pro­mos­so da We­stin­ghou­se.

 

Ven. 19 lu­glio Ore 21.30 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

BO­HE­MIAN RHAP­SO­DY – Ver­sio­ne ka­rao­ke

Di Bryan Sin­ger. Con Rami Malek, Lucy Boyn­ton, Gwi­lym Lee. Or.: USA, Gran Bre­ta­gna, 2018. Dur.: 134’

Da qual­che parte nelle su­burb lon­di­ne­si, Fred­die Mer­cu­ry è an­co­ra Far­ro­kh Bul­sa­ra e vive con i ge­ni­to­ri in tre­pi­dan­te at­te­sa che il suo de­sti­no di­ven­ti ec­ce­zio­na­le. Con­tra­sta­to dal padre, che lo vor­reb­be al­li­nea­to alla tra­di­zio­ne e alle ori­gi­ni parsi, vive so­prat­tut­to per la mu­si­ca che scri­ve nelle pause la­vo­ra­ti­ve. Dopo aver con­vin­to Brian May e Roger Tay­lor a in­gag­giar­lo con la sua verve e la sua ca­pa­ci­tà vo­ca­le, l'av­ven­tu­ra co­min­cia: quel­la dei Queen e del­l'ul­ti­mo Dio del rock and roll.

 

Ven. 26 lu­glio Ore 21.30 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

ALAD­DIN

Di Guy Rit­chie. Con Will Smith, Gigi Pro­iet­ti, Mena Mas­soud, Naomi Scott. Or.: USA, 2019. Dur.: 129’

Alad­din è un gio­va­ne ra­gaz­zo di Agra­bah con­vin­to dal­l'in­gan­no dal sul­ta­no Jafar ad en­tra­re nella Ca­ver­na delle Me­ra­vi­glie. Lì trova una lam­pa­da ma­gi­ca, con­te­nen­te un genio in grado di esau­di­re tre de­si­de­ri. Alad­din chie­de di es­se­re tra­sfor­ma­to in un prin­ci­pe per con­qui­sta­re la bel­lis­si­ma prin­ci­pes­sa Ja­smi­ne, ma re­stia a con­vo­la­re a nozze con un no­bi­le. Fin­ger­si di­ver­so da quel­lo che è non sarà poi così fa­ci­le per Alad­din, che si tro­ve­rà, in­fat­ti, a fare i conti con le sue stes­se bugie.

 

Lun. 29 lu­glio Ore 21.30 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

EVEN­TO SPE­CIA­LE

WON­DER­FUL LO­SERS – A DIF­FE­RENT WORLD

Di Aru­nas Ma­te­lis. Do­cu­men­ta­rio: Or.: Li­tua­nia, Sviz­ze­ra. Dur.: 71’

Per molti, quei ci­cli­sti che cor­ro­no in fondo alla gara sono dei per­den­ti: sa­cri­fi­ca­no le loro car­rie­re e le vit­to­rie per­so­na­li per fare in modo che i loro com­pa­gni pos­sa­no vin­ce­re. Aru­nas Ma­te­lis ha se­gui­to gli ul­ti­mi della clas­se del ci­cli­smo pro­fes­sio­na­le per 7 anni, du­ran­te il Giro d'I­ta­lia.  Il punto di vista è quel­lo di chi co­sti­tui­sce l'os­sa­tu­ra dello sport stes­so: i gre­ga­ri. Agnel­li sa­cri­fi­ca­li de­sti­na­ti a far da bat­ti­stra­da per met­te­re il cam­pio­ne in scia e a in­ter­pre­ta­re il co­sid­det­to "gioco di squa­dra".

 

 

Mer. 31 lu­glio Ore 21.30 ca. – Torre, Parco Museo Ar­cheo­lo­gi­co

GREEN BOOK

Di Peter Far­rel­ly. Con Viggo Mor­ten­sen, Ma­her­sha­la Ali, Linda Car­del­li­ni, . Or: USA, 2018. Dur.: 130’

Tony Val­le­lon­ga, fa il but­ta­fuo­ri al Co­pa­ca­ba­na, ma il lo­ca­le deve chiu­de­re per la­vo­ri. E lui si ri­tor­va co­stret­to a tro­va­re il modo di sbar­ca­re il lu­na­rio. L'oc­ca­sio­ne si pre­sen­ta nella forma del dot­tor Shir­ley, un mu­si­ci­sta che sta per par­ti­re per un tour at­tra­ver­so gli Stati del Sud. Pec­ca­to che Shir­ley sia afroa­me­ri­ca­no, in un'e­po­ca in cui la pelle nera non era ben­ve­nu­ta, so­prat­tut­to nel Sud degli Stati Uniti. E che Tony, cre­sciu­to con l'i­dea che i neri siano ani­ma­li, abbia svi­lup­pa­to una buona dose di raz­zi­smo.

IN­GRES­SO LI­BE­RO

 

Ven. 02 ago­sto Ore 21.00 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

DUMBO

Di Tim Bur­ton. Con Colin Far­rell, Mi­chael Kea­ton, Danny De­Vi­to, Eva Green. Or.: USA; 2019. Dur.: 112’

La sto­ria di Holt, un tempo ar­ti­sta del circo che, dopo aver com­bat­tu­to in guer­ra, torna a casa pro­fon­da­men­te cam­bia­to. Il pro­prie­ta­rio del circo, Max Me­di­ci lo in­gag­gia per pren­der­si cura di Dumbo, un cuc­cio­lo di ele­fan­te con due orec­chie enor­mi che lo ren­do­no lo zim­bel­lo dello staff del circo. Ma quan­do i figli di Holt sco­pro­no che Dumbo è in grado di vo­la­re, l'im­pren­di­to­re dalla lin­gua bi­for­cu­ta V.A. Van­de­ve­re e l'a­cro­ba­ta Co­let­te Mar­chant fa­ran­no del­l'e­le­fan­ti­no in­di­fe­so una star.

 

Lun. 05 ago­sto Ore 21.00 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

EVEN­TO SPE­CIA­LE

 

EASY RIDER in ver­sio­ne re­stau­ra­ta

Di Den­nis Hop­per. Con Peter Fonda, Jack Ni­chol­son, Karen Black, Den­nis Hop­per. Or.: USA, 1969. Dur.: 94’

Billy e Wyatt at­tra­ver­sa­no il sud del­l'A­me­ri­ca in cerca di for­tu­na. Ar­re­sta­ti per aver sfi­la­to in­sie­me a una banda senza l'ap­po­si­to per­mes­so, ven­go­no aiu­ta­ti da un av­vo­ca­to che de­ci­de di unir­si alla loro av­ven­tu­ra. Road movie che ce­le­bra i 50 anni dalla sua usci­ta, Easy Rider è un rac­con­to sulla li­ber­tà, dove il tema clas­si­co del viag­gio si me­sco­la con quel­li della cul­tu­ra al­ter­na­ti­va degli anni '60: mu­si­ca pop, pro­te­sta hippy, pa­ci­fi­smo, crisi del mito ame­ri­ca­no.

 

Mer. 07 ago­sto Ore 21.00 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

X-MEN - DARK PHOE­NIX

Di Simon Kin­berg. Con James McA­voy, Mi­chael Fas­sben­der, Jen­ni­fer La­w­ren­ce. Or.: USA; 2019. Dur.: 113’

Gli X-Men vi­vo­no un pe­rio­do di pace gra­zie alla scel­ta del pro­fes­sor Xa­vier di in­via­re i suoi mi­glio­ri stu­den­ti in mis­sio­ni di soc­cor­so in­ter­na­zio­na­le. Quan­do lo chia­ma il pre­si­den­te degli USA per sal­va­re un equi­pag­gio, il team com­po­sto da Ci­clo­pe, Jean Grey, Night­cra­w­ler, Storm e Quick­sil­ver ac­cet­ta di ri­schia­re la vita. Nella con­ci­ta­zio­ne del soc­cor­so, Jean ri­ma­ne in­die­tro e viene in­ve­sti­ta da un'e­ner­gia alie­na. Mi­ra­co­lo­sa­men­te la as­sor­be e so­prav­vi­ve, ma sco­pri­rà di aver fatto pro­prio un po­te­re spa­ven­to­so.

 

 

Ve­ner­dì 9 agsto Ore 21.00 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

FREE SOLO

Di Jimmy Chin, Eli­za­be­th Chai Va­sa­rhe­lyi. Do­cu­men­ta­rio. Or.: USA, 2018. Dur.: 100’

Alex Hon­nold è un ra­gaz­zo in­tro­ver­so che fa­ti­ca a so­cia­liz­za­re. Una cosa, però, la sa fare bene, anzi, come nes­sun altro: sca­la­re. Così, mon­ta­gna dopo mon­ta­gna, a mani ri­go­ro­sa­men­te nude, senza pro­te­zio­ni, si con­qui­sta la fama mon­dia­le del free clim­ber più in­tre­pi­do, tanto da riu­sci­re a sca­la­re la vetta di El Ca­pi­tan, sua ul­ti­ma leg­gen­da­ria im­pre­sa che ha ri­chie­sto ben tre anni di pre­pa­ra­zio­ne, atle­ti­ca quan­to men­ta­le. Un film po­ten­te, co­rag­gio­so,di in­dub­bio im­pat­to emo­ti­vo ed este­ti­ca­men­te ri­cer­ca­to.

 

Lun. 12 ago­sto Ore 21.00 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

SPI­DER - MAN – FAR FROM HOME

Di Jon Watts. Con Zen­da­ya, Ma­ri­sa Tomei, Jake Gyl­le­n­haal. Or.: USA; 2019. Dur.: 135’

Il gio­va­ne Uomo Ragno, re­di­vi­vo in modo an­co­ra igno­to dopo gli straor­di­na­ri  e fan­ta­sti­ci even­ti di Aven­gers: In­fi­ni­ty War, torna a scuo­la e de­ci­de di par­ti­re per una va­can­za in Eu­ro­pa con i suoi mi­glio­ri amici Ned, MJ e con il resto del grup­po. I pro­po­si­ti di Peter di non in­dos­sa­re i panni del su­pe­re­roe per al­cu­ne set­ti­ma­ne ven­go­no meno quan­do de­ci­de, a ma­lin­cuo­re, di aiu­ta­re Nick Fury a sve­la­re il mi­ste­ro degli at­tac­chi di crea­tu­re ele­men­ta­li che stan­no crean­do scom­pi­glio in tutto il con­ti­nen­te.

 

Mer. 14 ago­sto Ore 21.00 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

TOY STORY 4

Di John Las­se­ter, Josh Coo­ley. Ani­ma­zio­ne. Or.: USA, 2019. Dur.: 100’

Quan­do Forky, il nuovo pro­get­to di Bon­nie tra­sfor­ma­to in un gio­cat­to­lo, si au­to­de­fi­ni­sce "spaz­za­tu­ra", Woody de­ci­de di mo­strar­gli gli aspet­ti po­si­ti­vi di que­sta nuova vita. Ma quan­do Bon­nie porta con sé tutti i gio­cat­to­li in un viag­gio, Woody fa un'i­na­spet­ta­ta de­via­zio­ne, che lo porta a ri­tro­va­re la sua amica scom­par­sa da tempo, Bo Peep. Woody e Bo sco­pri­ran­no che le loro ri­spet­ti­ve vite come gio­cat­to­li sono ormai agli an­ti­po­di, ma pre­sto si ren­de­ran­no conto che que­sto è l'ul­ti­mo dei loro pro­ble­mi.

                                                                                                                    

Ven. 16 ago­sto Ore 21.00 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

VAN GOGH – SULLA SO­GLIA DEL­L’E­TER­NI­TA’

di Ju­lian Sch­na­bel. Con Wil­lem Dafoe, Ru­pert Friend, Oscar Isaac. Or.: USA; 2018. Dur.: 110’

È di sole che ha bi­so­gno la sa­lu­te e l'ar­te di Vin­cent van Gogh, in­sof­fe­ren­te a Pa­ri­gi e ai suoi grigi, per que­sto si tra­sfe­ri­sce ad Arles, a con­tat­to con la forza mi­ste­rio­sa della na­tu­ra. Ma la per­ma­nen­za è tur­ba­ta dalle ne­vro­si in­cal­zan­ti e dal­l'o­sti­li­tà dei lo­ca­li, che bia­si­ma­no la sua arte e la sua pas­sio­ne feb­bri­le. Ban­di­to dalla 'casa gial­la' e ri­co­ve­ra­to in un ospe­da­le psi­chia­tri­co, lo con­for­ta­no le let­te­re di Gau­guin e le vi­si­te del fra­tel­lo. A colpi di pen­nel­la­te corte e ner­vo­se, ar­ri­ve­rà bru­sca­men­te alla fine dei suoi gior­ni.

 

Lun. 19 ago­sto Ore 21.00 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

EVEN­TO SPE­CIA­LE

LE GRAND BAL

di Lae­ti­tia Car­ton. Do­cu­men­ta­rio. Or.: Fran­cia, 2018. Dur.: 95’

Ogni esta­te a Gen­ne­ti­nes, due­mi­la per­so­ne ar­ri­va­no da ogni parte del mondo per bal­la­re. Non è un rave, e non è una gara di re­si­sten­za: è il Grand Bal de l'Eu­ro­pe, fe­sti­val di danza po­po­la­re dove chiun­que si lan­cia in polke e ma­zur­ke, qua­dri­glie e gi­ron­de, val­zer im­pa­ri e cir­co­li cir­cas­sia­ni. Un fiume umano il mo­vi­men­to che ri­ce­ve le­zio­ni da esper­ti pro­ve­nien­ti da tutta Eu­ro­pa in­ten­ti a mo­stra­re loro i passi base delle danze tra­di­zio­na­li, e la sera balla fino allo sfi­ni­men­to!

 

Mer. 21 ago­sto ORE 21.00 ca – Val­le­non­cel­lo, Chie­sa di San Ru­per­to

MIA E IL LEONE BIAN­CO

(Tit. Or.: Mia et le lion blanc) di Gil­les de Mai­stre. Con Da­niah De Vil­liers, Mé­la­nie Lau­rent, Lan­gley Kir­k­wood. Or.: Fran­cia, 2018. Dur.: 98’

Mia è co­stret­ta a tra­sfe­rir­si dal­l'In­ghil­ter­ra al Su­da­fri­ca per se­gui­re il la­vo­ro del padre John, zoo­lo­go. Du­ran­te il Na­ta­le, nel­l'al­le­va­men­to di John nasce Char­lie, un raro esem­pla­re di leone bian­co. Tra Mia e Char­lie nasce su­bi­to un'a­mi­ci­zia for­tis­si­ma che causa non poche pre­oc­cu­pa­zio­ni ai ge­ni­to­ri. Le cose si com­pli­ca­no ul­te­rior­men­te quan­do Mia, in­sie­me al fra­tel­lo Mich sco­pre un se­gre­to sul­l'al­le­va­men­to che i due bam­bi­ni non avreb­be mai po­tu­to im­ma­gi­na­re.

IN­GRES­SO GRA­TUI­TO

 

Ven. 23 ago­sto Ore 21.00 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

AN­TE­PRI­MA SOTTO LE STEL­LE

Un “film al buio”, un’an­te­pri­ma ci­ne­ma­to­gra­fi­ca della nuova sta­gio­ne che Ci­ne­ma­ze­ro ha scel­to di pro­iet­ta­re al Ci­ne­ma Sotto Le Stel­le a sor­pre­sa. Per una volta non do­vrai sce­glie­re, ma po­trai fi­dar­ti a occhi chiu­si della no­stra pro­po­sta!

Sco­pri il film, vieni in arena! E se hai la Ci­ne­ma­ze­ro­Card entri gra­tis!

 

Lun. 26 ago­sto Ore 21.00 ca. – Arena Cal­de­ra­ri

EVEN­TO SPE­CIA­LE

A chiu­de­re l’a­re­na esti­va di Ci­ne­ma­ze­ro la Ze­ror­che­stra che mu­si­che­rà dal vivo tre di­ver­ten­ti com­me­die di Stan Lau­rel e Oli­ver Hardy.

Le di­ver­ten­ti e ro­cam­bo­le­sche av­ven­tu­re del duo co­mi­co per ec­cel­len­za, Stan­lio e Ollio, ri­vi­vran­no sul gran­de scher­mo con un ac­com­pa­gna­men­to mu­si­ca­le d’ec­ce­zio­ne. Un me­ra­vi­glio­so viag­gio per gran­di e pic­co­li nel mondo “sco­no­sciu­to”, ma ricco di sor­pre­se, degli al­bo­ri della set­ti­ma arte.

 

 

 

BI­GLIET­TI E AB­BO­NA­MEN­TI

IN­TE­RO: 3 euro

RI­DOT­TO: 2 euro per under 18 e over 65

GRA­TUI­TO per bam­bi­ni sotto i 12 anni

Le ta­rif­fe val­go­no per tutti gli spet­ta­co­li, salvo per dove in­di­ca­to di­ver­sa­men­te.

AB­BO­NA­MEN­TO: ri­ser­va­to ai pos­ses­so­ri di Ci­ne­ma­ze­ro­Card al costo di 25 euro (mas­si­mo 3 in­gres­si a se­ra­ta)