A colpi di note!

A COLPI DI NOTE!

Al via al con­sue­to e at­te­so ap­pun­ta­men­to con il Ci­ne­ma Sotto le Stel­le lu­ne­dì 01 lu­glio alle 21.30 in Arena Cal­de­ra­ri

 

 

Ini­zia­re l'e­sta­te in mu­si­ca. Al ci­ne­ma, e non in spiag­gia!
Sem­bra pa­ra­dos­sa­le, in­ve­ce è quan­to ogni anno pren­de forma nella no­stra cit­tà gra­zie agli stu­den­ti e alle in­se­gnan­ti im­pe­gna­ti nel pro­get­to di­dat­ti­co A colpi di note, pro­mos­so e svi­lup­pa­to da Ci­ne­ma­ze­ro e da La Ci­ne­te­ca del Friu­li col fe­sti­val Le Gior­na­te del Ci­ne­ma
muto più due isti­tu­ti sco­la­sti­ci del por­de­no­ne­se, il com­pren­si­vo "Cen­tro Sto­ri­co" e il "Ro­rai-Cap­puc­ci­ni" a cui si ag­giun­ge da due anni ormai il ve­ne­to, di Co­ne­glia­no, Liceo "Mar­coni". L'ap­pun­ta­men­to cade pre­ci­sa­men­te a giu­gno quan­do in oc­ca­sio­ne del­l'a­per­tu­ra del­l'A­re­na Cal­de­ra­ri cu­ra­ta da Ci­ne­ma­ze­ro al fine di pro­por­re un ci­ne­ma sotto le stel­le di qua­li­tà nel corso del­l'e­sta­te por­de­no­ne­se, e gra­zie alla col­la­bo­ra­zio­ne col Co­mu­ne, oltre cento stu­den­ti di­vi­si in or­che­stre si tra­sfor­ma­no in mu­si­ci­sti per dare vita a uno degli spet­ta­co­li mu­si­ca­li più ori­gi­na­li del­l'in­te­ro car­tel­lo­ne di in­trat­te­ni­men­to pen­sa­to per chi resta in cit­tà.
Si trat­ta di un corto cir­cui­to dal­l'ef­fet­to di­rom­pen­te e tra­vol­gen­te, quel­lo tra scher­mo ci­ne­ma­to­gra­fi­co e mu­si­ca ese­gui­ta dal vivo tar­ga­to A colpi di note, che trova ori­gi­ne in un lungo per­cor­so di stu­dio lungo un anno sco­la­sti­co e che coin­vol­ge gli stu­den­ti delle scuo­le su­pe­rio­ri di primo e se­con­do grado, nel nome della gran­de pas­sio­ne per il ci­ne­ma delle ori­gi­ni.
Parte tutto, in­fat­ti, dallo scon­fi­na­to ar­chi­vio di pro­du­zio­ni ci­ne­ma­to­gra­fi­che del ci­ne­ma muto, quel­lo ce­le­bra­to ogni mese di ot­to­bre a Por­de­no­ne da Le Gior­na­te del Ci­ne­ma Muto, per in­ten- derci, il pro­get­to di­dat­ti­co che av­vi­ci­na i più gio­va­ni alla set­ti­ma arte. Con una pre­di­le­zio­ne per le co­mi­che brevi (le co­sid­det­te “slap­stick”) e per le ma­sche­re più note della ri­sa­ta, stu­den­ti e in­se­gnan­ti a ini­zio anno sco­la­sti­co scel­go­no in­fat­ti un film, sco­van­do­lo tra mi­glia­ia, e con l'a­iu- to delle in­se­gnan­ti ne in­ven­ta­no una nuova par­ti­tu­ra mu­si­ca­le e di ru­mo­ri.
Il pro­gram­ma dello spet­ta­co­lo del­l'e­di­zio­ne 2019 di A colpi di note mo­stra come le or­che­stre ab­bia­no vo­lu­to con­fron­tar­si que­st'an­no con i volti più gio­va­ni della com­me­dia delle ori­gi­ni: Baby Peggy, al se­co­lo Diana Serra Cary, di cui nel 2018 si sono ce­le­bra­ti i 100 anni dalla na­sci­ta, e le sim­pa­ti­che ca­na­glie, arci note al pub­bli­co ita­lia­no per la loro as­si­dua pro- gram­ma­zio­ne sulle reti te­le­vi­si­ve ge­ne­ra­li­ste ita­lia­ne! La scuo­le se­con­da­ria di primo grado “Pa­so­li­ni” ese­gui­rà dal vivo le mu­si­che per il film Car­men, Jr., un cor­to­me­trag­gio del 1923 di­ret- to da Al­fred J. Goul­ding che vede come pro­ta­go­ni­sta la po­po­la­ris­si­ma at­tri­ce bam­bi­na Baby Peggy. Il film è una di­ver­ten­te pa­ro­dia della Car­men. Il Liceo “Mar­co­ni” di Co­ne­glia­no, in­ve­ce, sce­glie la ro­cam­bo­le­sca mi­schia di Our Gang, i moc­cio­si e in­sie­me te­ne­ris­si­mi bam­bi­ni noti al gran­de pub­bli­co anche come The Lit­tle Ra­scals, o "sim­pa­ti­che ca­na­glie", pro­ta­go­ni­sti di una serie di brevi com­me­die. Sotto allo scher­mo del­l'A­re­na Cal­de­ra­ri da­ran­no suono e mu­si­ca alle im­ma­gi­ni di Sa­tur­day Mor­ning, quin­ta com­me­dia in or­di­ne di pro­du­zio­ne crea­ta da Hal Roach e da­ta­ta 1922. La scuo­la “Cen­tro Sto­ri­co” di Por­de­no­ne, in­fi­ne, ha scel­to Dogs of War!, film del 1923 di­ret­to da Ro­bert F. Mc­Go­wan. 
La par­te­ci­pa­zio­ne è aper­ta a tutti.