l'invasione degli ultracorpi

L'in­va­sio­ne degli ul­tra­cor­pi

lu­ne­dì 28 ot­to­bre h.20.45

clic­ca qui per il bi­gliet­to

Pro­ie­zio­ne in pel­li­co­la 35mm, gen­til­men­te con­ces­sa dalla Ci­ne­te­ca del Friu­li,  de L'in­va­sio­ne degli ul­tra­cor­pi (In­va­sion of the Body Snat­chers, 1956) di Don Sie­gel. Gi­ra­to in ven­ti­tré gior­ni con un bud­get di poco più di 350.000 dol­la­ri e pe­san­ti in­ter­fe­ren­ze della pro­du­zio­ne, il film di Sie­gel è oggi una­ni­me­men­te an­no­ve­ra­to tra i ca­po­la­vo­ri as­so­lu­ti della fan­ta­scien­za ci­ne­ma­to­gra­fi­ca. Va­ria­men­te letto come apo­lo­go an­ti­co­mu­ni­sta e ve­la­to pam­phlet an­ti­mac­car­ti­sta, è più sem­pli­ce­men­te un ine­so­ra­bi­le e pro­fon­do sci-fi th­ril­ler che rap­pre­sen­ta alla per­fe­zio­ne la vi­ta­li­tà della serie B ame­ri­ca­na nella "fase cri­ti­ca" degli anni Cin­quan­ta. Ben tre re­ma­ke: Ter­ro­re nello spa­zio pro­fon­do (1978) di Phi­lip Kau­f­man, Ul­tra­cor­pi - L'in­va­sio­ne con­ti­nua (1993) di Abel Fer­ra­ra, In­va­sion (2007) di Oli­ver Hir­sch­bie­gel.

 

ve­ner­dì 25 ot­to­bre in Me­dia­te­ca Ci­ne­ma­ze­ro (Pa­laz­zo Ba­di­ni - Via Maz­zi­ni,2)

Paolo An­to­nio D'An­drea, for­ma­to­re di Ci­ne­ma­ze­ro, terrà un'in­tro­du­zio­ne cri­ti­ca, a IN­GRES­SO LI­BE­RO, della fi­lo­m­gra­fia di Don Sie­gel.