Pavarotti - genio per sempre

Pa­va­rot­ti - Genio per sem­pre

di Ron Ho­ward

La sto­ria, la voce, i se­gre­ti e la leg­gen­da del te­no­re Lu­cia­no Pa­va­rot­ti e del suo in­cre­di­bi­le per­cor­so, da fi­glio di un for­na­io a su­per­star in­ter­na­zio­na­le ca­pa­ce di tra­sfor­ma­re per sem­pre il mondo del­l'o­pe­ra.

mar. 29 ot­to­bre h.21.00

mer. 30 ot­to­bre h. 18.45

clic­ca qui per il tuo bi­gliet­to

 

Una voce straor­di­na­ria. Una car­rie­ra straor­di­na­ria. Ma anche uno straor­di­na­rio at­teg­gia­men­to verso la vita. Lu­cia­no Pa­va­rot­ti aveva ri­schia­to di mo­ri­re da pic­co­lo e da al­lo­ra aveva giu­ra­to a se stes­so che avreb­be go­du­to ap­pie­no di ogni mo­men­to. Ge­ne­ro­so, nel fi­si­co, nello spet­ta­co­lo, nella be­ne­fi­cen­za, è stato "il te­no­re del po­po­lo", colui che ha fatto co­no­sce­re l'o­pe­ra alle masse, che ha por­ta­to sullo stes­so palco la li­ri­ca e il pop, at­ti­ran­do­si cri­ti­che e vol­ta­fac­cia, ma per­se­guen­do nel suo pro­po­si­to con la de­ter­mi­na­zio­ne di chi sente che la stra­da in­tra­pre­sa è quel­la giu­sta.