Essere 3.0

Es­se­re 3.0  - Gli stu­den­ti uni­ver­si­ta­ri a di­spo­si­zio­ne dei cit­ta­di­ni ri­tor­na in Me­dia­te­ca Ci­ne­ma­ze­ro!

Pren­de­rà il via il 2 marzo la se­con­da edi­zio­ne del pro­get­to Es­se­re 3.0, l'i­ni­zia­ti­va di di­vul­ga­zio­ne di­gi­ta­le gra­tui­ta e per tutti, nata dalla col­la­bo­ra­zio­ne tra il Co­mu­ne di Por­de­no­ne, il con­sor­zio uni­ver­si­ta­rio e Ci­ne­ma­ze­ro.

Ri­spet­to alla prima edi­zio­ne, que­sta è stata no­te­vol­men­te po­ten­zia­ta: pro­po­ne, in­fat­ti, un pro­gram­ma an­co­ra più ricco e dif­fe­ren­zia­to.

Inol­tre, oltre ai con­sue­ti in­con­tri di grup­po e in­di­vi­dua­li, sono stati ca­len­da­riz­za­ti par­ti­co­la­ri se­mi­na­ri con pro­fes­sio­ni­sti del set­to­re de­di­ca­ti ad al­cu­ni temi più at­tua­li del di­gi­ta­le, due dei quali or­ga­niz­za­ti da Ci­ne­ma­ze­ro che da sem­pre si in­ter­ro­ga sul­l'u­ti­liz­zo con­sa­pe­vo­le dei de­vi­ces di­gi­ta­li, po­nen­do­si non come sem­pli­ce spet­ta­to­re, ma come pos­si­bi­le punto di ri­fe­ri­men­to, in­sie­me agli altri au­to­re­vo­li pat­ners del pro­get­to, di que­sta ri­vo­lu­zio­ne di­gi­ta­le.

 

SE­MI­NA­RI OR­GA­NIZ­ZA­TI DA CI­NE­MA­ZE­RO:


Mar­te­dì 5 mag­gio, ore 18:00
Edu­ca­zio­ne al di­gi­ta­le e con­tra­sto al bul­li­smo e cy­ber­bul­li­smo

Il lin­guag­gio au­dio­vi­si­vo è po­ten­te: può par­la­re di tutto e a tutti. Il suo uti­liz­zo in con­te­sti edu­ca­ti­vi ne fa uno stru­men­to pre­zio­so per tutti co­lo­ro che sono im­pe­gna­ti a pren­der­si cura, a di­ver­so ti­to­lo, della cre­sci­ta di bam­bi­ni e ado­le­scen­ti, a con­tra­sta­re la na­sci­ta e la dif­fu­sio­ne di com­por­ta­men­ti di pre­va­ri­ca­zio­ne e vio­len­za, a fa­vo­ri­re lo svi­lup­po e il raf­for­za­men­to delle com­pe­ten­ze pro-so­cia­li e di con­vi­ven­za ci­vi­le. 
Ci­ne­ma­ze­ro, col Si­ste­ma re­gio­na­le delle me­dia­te­che FVG, col­la­bo­ra da anni con l'Uf­fi­cio re­gio­na­le di Ga­ran­zia met­ten­do a di­spo­si­zio­ne le sue com­pe­ten­ze in campo ci­ne­ma­to­gra­fi­co per crea­re per­cor­si di vi­sio­ne al ci­ne­ma, in aula, in fa­mi­glia e ini­zia­ti­ve di in­con­tro e ap­pro­fon­di­men­to sui temi del bul­li­smo e del cy­ber­bul­li­smo at­tra­ver­so il ci­ne­ma. Nel corso del­l'in­con­tro sa­ran­no il­lu­stra­ti i ser­vi­zi pro­po­sti dalla me­dia­te­ca di Ci­ne­ma­ze­ro, sarà pre­sen­ta­ta una fil­mo­gra­fia e sarà rac­con­ta­to un per­cor­so di­dat­ti­co. 


A cura di Elena D’In­cà, re­fe­ren­te per la Me­dia­te­ca di Ci­ne­ma­ze­ro e Ma­nue­la Mo­ra­na, re­fe­ren­te per la di­dat­ti­ca di Ci­ne­ma­ze­ro 

 


Mar­te­dì 19 mag­gio ore 18:00
Usare ma non farsi usare” il cor­ret­to uti­liz­zo di cel­lu­la­ri, smart­pho­ne e ta­blet

Du­ran­te l’in­con­tro verrà il­lu­stra­to il pro­get­to “Usare ma non farsi usare”, un’i­ni­zia­ti­va di ARPA FVG che ha l’o­biet­ti­vo di sen­si­bi­liz­za­re il mag­gior nu­me­ro di per­so­ne, spe­cial­men­te le fasce più gio­va­ni, sulla fi­lie­ra pro­dut­ti­va dei no­stri stru­men­ti elet­tro­ni­ci e in par­ti­co­la­re sul­l’in­qui­na­men­to elet­tro­ma­gne­ti­co e il cor­ret­to uti­liz­zo di cel­lu­la­ri, smart­pho­ne e ta­blet.

A cura di Paolo Fe­dri­go, ARPA FVG La­bo­ra­to­rio Re­gio­na­le di Edu­ca­zio­ne Am­bien­ta­le

 

 

Per tutte le info clic­ca qui