In un futuro aprile

In oc­ca­sio­ne del­l'an­ni­ver­sa­rio della tra­gi­ca morte di Pier Paolo Pa­so­li­ni lu­ne­dì 20.30 in Sa­la­Gran­de­Vir­tua­le di Ci­ne­ma­ze­ro sarà tra­smes­so il do­cu­men­ta­rio In un fu­tu­ro apri­le, un viag­gio alla sco­per­ta degli anni gio­va­ni­li di Pier Paolo Pa­so­li­ni, at­tra­ver­so la voce di suo cu­gi­no, lo scrit­to­re e poeta Nico Nal­di­ni.

clic­ca qui per il tuo bi­gliet­to e go­di­ti il film di­ret­ta­men­te a casa tua, so­ste­nen­do co­mun­que le sale di CI­ne­ma­ze­ro, al mo­men­to chiu­se.

Il do­cu­men­ta­rio sarà in­tro­dot­to in di­ret­ta strea­ming dai re­gi­sti Fran­ce­sco Co­sta­bi­le e Fe­de­ri­co Sa­vo­nit­to

Du­ran­te gli anni Qua­ran­ta il gio­va­ne Pier Paolo Pa­so­li­ni vive a Ca­sar­sa, in Friu­li, nel paese di sua madre. In quel pe­rio­do sco­pre il pae­sag­gio friu­la­no, la lin­gua e le tra­di­zio­ni del mondo con­ta­di­no e spe­ri­men­ta le prime av­ven­tu­re amo­ro­se con al­cu­ni gio­va­ni del posto. Il con­tat­to con que­sta real­tà lo porta anche al­l’im­pe­gno po­li­ti­co nel Par­ti­to Co­mu­ni­sta e al­l’e­spe­rien­za del­l’in­se­gna­men­to sco­la­sti­co.

La sto­ria di que­gli anni viene rac­con­ta­ta da Nico Nal­di­ni, poeta e cu­gi­no di Pa­so­li­ni. La vita di Pier Paolo scor­re at­tra­ver­so la voce di Nico, sve­lan­do due per­cor­si di vita ine­vi­ta­bil­men­te con­nes­si. En­tram­bi, in quel mo­men­to, as­sor­bo­no la vio­len­za este­ti­ca ed ero­ti­ca di un mondo sco­no­sciu­to, che si svela nella sua cruda real­tà: un uni­ver­so che in­fluen­ze­rà tutta la suc­ces­si­va opera pa­so­li­nia­na.

 

Vi ri­cor­dia­mo che con #io­re­stoin­sa­la po­trai ac­qui­sta­re il bi­gliet­to di­ret­ta­men­te dal no­stro sito, sce­glien­do il film e l'o­ra­rio de­si­de­ra­to, come se fosse un bi­gliet­to per una nor­ma­le pro­ie­zio­ne.

Dopo aver ac­qui­sta­to il bi­gliet­to ri­ce­ve­re­te un co­di­ce e un link per ac­ce­de­re alla sala vir­tua­le.  Dal primo click sono 48 le ore a di­spo­si­zio­ne per com­ple­ta­re la vi­sio­ne.