CINEMA PORTATORE SANO DI LEGALITA’

Ci­ne­ma­ze­ro ade­ri­sce al­l'i­ni­zia­ti­va CI­NE­MA POR­TA­TO­RE SANO DI LE­GA­LI­TA’, fi­nan­zia­ta con Bando MIUR-MI­BAC e pro­mos­sa da ANEC - As­so­cia­zio­ne Na­zio­na­le Eser­cen­ti Ci­ne­ma, per pro­muo­ve­re una ri­fles­sio­ne sul tema della le­ga­li­tà e delle com­pe­ten­ze ine­ren­ti l’e­du­ca­zio­ne ci­vi­ca at­tra­ver­so il lin­guag­gio ci­ne­ma­to­gra­fi­co.


Il pro­get­to pre­ve­de la pos­si­bi­li­tà per soli 100 stu­den­ti  del ter­ri­to­rio di as­si­ste­re gra­tui­ta­men­te alla vi­sio­ne a di­stan­za del film Il corpo della sposa di Mi­che­la Oc­chi­pin­ti ed in più di as­si­ste­re ad un in­con­tro di ap­pro­fon­di­men­to sul tema della le­ga­li­tà e dei di­rit­ti delle donne a cura del cri­ti­co ci­ne­ma­to­gra­fi­co Anna Maria Pa­set­ti e di un Ma­gi­stra­to esper­to della ma­te­ria.


Il film sarà vi­si­bi­le dal­l'08 marzo per 48 ore su una piat­ta­for­ma de­di­ca­ta, men­tre l’in­con­tro di ap­pro­fon­di­men­to è pre­vi­sto nella mat­ti­na­ta del­l’11 marzo 2021.


Per poter ade­ri­re sarà suf­fi­cien­te co­mu­ni­ca­re, entro ve­ner­dì 26 feb­bra­io, il nu­me­ro degli stu­den­ti ed i do­cen­ti di ri­fe­ri­men­to al­l’in­di­riz­zo mail: di­dat­ti­ca@​cinemazero.​it