Happy Together

Terzo ap­pun­ta­men­to con il ci­ne­ma di Wong Kar - wai da lu­ne­dì 31 mag­gio a mer­co­le­dì 02 giu­gno con Happy To­ge­ther in ver­sio­ne re­stau­ta­ta in 4k e di­stri­bui­ta da Tuc­ker Film.

lun. 31­mag­gio h. 20.15 in ver­sio­ne ori­gi­na­le con sott. ita. clic­ca qui per il tuo bi­gliet­to

mar. 01 giu­gno h. 18.00 mer. 02 giu­gno h.19.45 clic­ca qui per il tuo bi­gliet­to 

In­fe­li­ce e tor­men­ta­to amore di due gio­va­ni gay ci­ne­si in una li­vi­da e not­tur­na Bue­nos Aires, agli an­ti­po­di della loro Hong Kong. Il senso della sto­ria sta nel suo con­te­sto: il sen­ti­men­to del­l'e­si­lio, la no­stal­gia, il vuoto, la so­li­tu­di­ne, lo sra­di­ca­men­to. Bue­nos Aires di­ven­ta un luogo del­l'a­ni­ma come le ca­sca­te di Igua­cu (al con­fi­ne tra l'Ar­gen­ti­na, il Bra­si­le e il Pa­ra­guay) o il faro al­l'e­stre­mo sud della Pa­ta­go­nia, fil­ma­ti con straor­di­na­ria in­ten­si­tà dalla fo­to­gra­fia jaz­zi­sti­ca di Chris Doyle che qua e là porta il film verso il ma­nie­ri­smo. In Ita­lia vie­ta­to ai mi­no­ri di 18 anni. Pre­mio della regia al Fe­sti­val di Can­nes 1997.