Welcome Venice

Torna a Ci­ne­ma­ze­ro il re­gi­sta An­drea Segre, che sa­ba­to 11 set­tem­bre  alle 21.00 in­con­tre­rà il pub­bli­co  per pre­sen­ta­re il suo nuovo do­cu­men­ta­rio WEL­CO­ME VE­NI­CE!

Clic­ca qui per il tuo bi­gliet­to

 

Nel film, pre­sen­ta­to uf­fi­cial­men­te alle Gior­na­te degli Au­to­ri del fe­sti­val di Ve­ne­zia, Segre rac­con­ta una «Ve­ne­zia che si sente scom­pa­ri­re, che non sa dove an­da­re, ma trova an­co­ra la forza di esi­ste­re e di par­la­re, a sé e al mondo. Una Ve­ne­zia che ri­schia di es­se­re con­su­ma­ta dalla sua stes­sa bel­lez­za e fama, una città sim­bo­lo di ur­gen­ze e cam­bia­men­ti glo­ba­li che coin­vol­go­no tutti noi, una città che ha bi­so­gno di vite, di cit­ta­di­ni, di spazi». 

Pie­tro e Al­vi­se sono i due eredi di una fa­mi­glia di pe­sca­to­ri della Giu­dec­ca, l'i­so­la più po­po­la­re di Ve­ne­zia. Si scon­tra­no nel cuore della tra­sfor­ma­zio­ne inar­re­sta­bi­le che sta cam­bian­do la vita e l’i­den­ti­tà di Ve­ne­zia e della sua gente: l’im­pat­to sem­pre più pro­fon­do del tu­ri­smo glo­ba­le ha mo­di­fi­ca­to il rap­por­to stes­so tra città e cit­ta­di­ni, tra casa e vita e la pan­de­mia ha reso an­co­ra più evi­den­te que­sta crisi. Pie­tro no­no­stan­te fa­ti­che e so­li­tu­di­ni, vor­reb­be con­ti­nua­re a pe­sca­re moe­che, i gran­chi ti­pi­ci della la­gu­na; Al­vi­se vede in­ve­ce nella loro casa di Giu­dec­ca lo stru­men­to idea­le per ri­par­ti­re ten­tan­do di en­tra­re nel­l’é­li­te del po­te­re im­mo­bi­lia­re che go­ver­na la città. Il loro scon­tro coin­vol­ge tutta la fa­mi­glia in un rac­con­to co­ra­le di come sta cam­bian­do il no­stro mondo.

La pre­ven­di­ta sarà di­spo­ni­bi­lie a breve