Vampyr

Lu­ne­dì 24 gen­na­io all e 21.00 a Ci­ne­ma­ze­ro in lin­gua ori­gi­na­le con sot­to­ti­to­li in ita­lia­no ar­ri­va VAM­PYR, in ver­sio­ne re­stau­ra­ta dalla Ci­ne­te­ca di Bo­lo­gna, primo film so­no­ro di Dreyer, li­be­ra­men­te ispi­ra­to ai rac­con­ti di She­ri­dan Le Fa­nu­fil.

 

David Gray, un viag­gia­to­re stu­dio­so di de­mo­no­lo­gia e vam­pi­ri­smo ar­ri­va nel vil­lag­gio di Cour­tem­pier­re e si ferma in una lo­can­da dove è ri­sve­glia­to al­l'im­prov­vi­so un uomo che gli la­scia un pac­chet­to dove sopra c'è scrit­to: "da apri­re dopo la mia morte". Den­tro c'è un libro, "La stra­na sto­ria dei vam­pi­ri" di Paul Bon­nat in cui viene a co­no­scen­za della sto­ria di una vam­pi­ra, Mar­gue­ri­te Cho­pin, che con l'a­iu­to dei suoi si­ni­stri as­si­sten­ti in cui c'è a capo un me­di­co, ter­ro­riz­za la re­gio­ne. Una delle due fi­glie del­l'uo­mo, in­tan­to uc­ci­so da un colpo d'ar­ma da fuoco di cui si vede solo l'om­bra, è una sua vit­ti­ma ed è gra­ve­men­te am­ma­la­ta. David, dopo aver su­pe­ra­to mi­nac­ce ed es­se­re stato in preda a in­cu­bi mor­ta­li, rie­sce a scon­fig­ge­re la mi­nac­cia. Ar­ri­va al ci­mi­te­ro dove si trova la tomba e lì, gra­zie al­l'a­iu­to del ser­vi­to­re del­l'uo­mo che con­fic­ca una barra di me­tal­lo nella bara della vam­pi­ra dove è per­fet­ta­men­te con­ser­va­ta, al­lon­ta­na de­fi­ni­ti­va­men­te la ma­le­di­zio­ne.

 

Ad in­tro­dur­re il film Paolo An­to­nio D'An­drea, for­ma­to­re di Ci­ne­ma­ze­ro.

 

Sem­pre Paolo An­to­nio D'An­drea, sa­ba­to 29 gen­na­io alle 16.00 in Me­dia­te­ca Ci­ne­ma­ze­ro, ci par­le­rà ap­pro­fon­di­ta­men­te di que­sto ca­po­la­vo­ro del 1932, in uno spe­cia­le ap­pun­ta­men­to de Lo sguar­do dei mae­stri.

In­gres­so li­be­ro, pe­no­ta­zio­ne con­si­glia­ta scri­ven­do a me­dia­te­caò­ci­ne­ma­ze­ro.it

Ne­ces­sa­rio il Green­Pass raf­for­za­to