Giovanna, storie di una voce

Ri­tor­na il do­cu­men­ta­rio a Ci­ne­ma­ze­ro con Gio­van­na, Sto­rie di una Voce, di­ret­to da Chia­ra Ron­chi­ni.
Gio­van­na Ma­ri­ni, mu­si­ci­sta e can­tau­tri­ce, an­tro­po­lo­ga ed in­tel­let­tua­le mi­li­tan­te è stata già al cen­tro di un do­cu­men­ta­rio pre­sen­ta­to alla XIV edi­zio­ne di Por­de­no­ne Docs Fest con A Sud della mu­si­ca – la voce li­be­ra di Gio­van­na Ma­ri­ni di Gian­do­me­ni­co Curi.


SA­BA­TO 7 MAG­GIO ALLE 21.00 A CI­NE­MA­ZE­RO alle pre­sen­za del­l'au­tri­ce
CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

 

GIO­VAN­NA, STO­RIE DI UNA VOCE

Gio­van­na Ma­ri­ni rac­con­ta Sto­ria e sto­rie per mu­si­ca da tutta una vita.
Dal 1958 com­po­ne, rac­co­glie e in­ter­pre­ta canti di tra­di­zio­ne orale, tes­sen­do una Sto­ria “altra” del no­stro Paese, fatta di voci, per­so­ne, per­cor­si che non ap­par­ten­go­no alla Sto­ria dei gran­di e dei fa­mo­si. Voce sor­pren­den­te, donna in­cre­di­bi­le, fuori da ogni sche­ma e scuo­la, Gio­van­na Ma­ri­ni at­tra­ver­sa inar­re­sta­bi­le da 60 anni luo­ghi, lotte e mo­vi­men­ti di tutta Ita­lia con una chi­tar­ra tra le brac­cia.
A par­ti­re dal suo per­cor­so ar­ti­sti­co, il film tesse una Sto­ria an­tro­po­lo­gi­ca e so­cia­le del Paese, tra im­ma­gi­na­rio d’ar­chi­vio e con­tem­po­ra­neo, ri­co­struen­do una me­mo­ria che lon­ta­na da lo­gi­che no­stal­gi­che vede nelle pie­ghe del pas­sa­to un mondo som­mer­so di pos­si­bi­li­tà per il fu­tu­ro. Un film pae­sag­gio so­no­ro, un viag­gio per l’I­ta­lia in cui le im­ma­gi­ni d’ar­chi­vio sono co­lon­na so­no­ra, e le mu­si­che, at­tra­ver­so la voce di un’ar­ti­sta unica, sono la no­stra sto­ria.