UAU!

I gio­chi d’ac­qua, le fron­de dei sa­li­ci in mo­vi­men­to, il fa­scio di luce che il­lu­mi­na uno scher­mo dav­ve­ro spe­cia­le, un pic­co­lo te­so­ro “na­sco­sto” in pieno cen­tro a Por­de­no­ne... Non po­trai non dire UAU!
Un sa­lot­to a cielo aper­to e a in­gres­so gra­tui­to, for­te­men­te vo­lu­to da Ci­ne­ma­ze­ro per va­lo­riz­za­re un luogo ameno e poco fre­quen­ta­to della no­stra città. Una spe­cia­le pro­gram­ma­zio­ne pen­sa­ta per il pub­bli­co gio­va­ne – ma non solo – con do­cu­men­ta­ri ori­gi­na­li, fuori dai ca­no­ni della gran­de di­stri­bu­zio­ne, di ele­va­ta qua­li­tà e in­te­res­se, ac­cla­ma­ti da cri­ti­ca e gran­di mae­stri, con un oc­chio spe­cia­le per il viag­gio, per i paesi del mondo, per quel­lo che - so­prat­tut­to in que­sti ul­ti­mi due anni - avrem­mo vo­lu­to co­no­sce­re, ma non ab­bia­mo po­tu­to ve­de­re. UAU! Uno spa­zio per il ci­ne­ma che sa sor­pren­de­re e in­can­ta­re, un’a­re­na per un pub­bli­co che ama es­se­re stu­pi­to.

 

SCA­RI­CA IL PRO­GRAM­MA COM­PLE­TO

 

Mar­te­dì 12 lu­glio - ore 21.30
​UAU! - Un'A­re­na Ur­ba­na - Giar­di­ni “Fran­ce­sca Trom­bi­no”

VIAG­GIO IN RUS­SIA

NA­VAL­NY
di Da­niel Roher Or.: USA, 2022 Du­ra­ta: 98’

Nel­l’a­go­sto 2020, Ale­xei Na­val­ny è co­stret­to a un at­ter­rag­gio di emer­gen­za per poi ca­de­re in coma: ri­sul­te­rà es­se­re stato av­ve­le­na­to con gas ner­vi­no. Al suo ri­tor­no in Rus­sia viene ar­re­sta­to con l’ac­cu­sa di ap­pro­pria­zio­ne in­de­bi­ta e con­dan­na­to a nove anni di car­ce­re. Il do­cu­film ri­co­strui­sce le in­da­gi­ni e la co­rag­gio­sa lotta di un uomo con­tro la cor­ru­zio­ne: un do­cu­men­ta­rio fon­da­men­ta­le per ca­pi­re la Rus­sia di Putin.


Mar­te­dì 19 lu­glio - ore 21.30
​​UAU! - Un'A­re­na Ur­ba­na Giar­di­ni - “Fran­ce­sca Trom­bi­no”
in col­la­bo­ra­zio­ne con Por­de­no­ne Docs Fest e Nuovi Vi­ci­ni Por­de­no­ne
In oc­ca­sio­ne della Gior­na­ta mon­dia­le del Ri­fu­gia­to

VIAG­GIO IN ITA­LIA

ONE DAY ONE DAY
di Olmo Pa­ren­ti Or.: Ita­lia, 2022 Du­ra­ta: 78’
Pre­mio “Cip­pu­ti” 2022 In­ter­vie­ne Olmo Pa­ren­ti, re­gi­sta del film

In Ita­lia oltre 500.000 im­mi­gra­ti vi­vo­no senza do­cu­men­ti. In as­sen­za di un’al­ter­na­ti­va, molti di loro cer­ca­no ri­fu­gio e la­vo­ro nelle cam­pa­gne, dove ven­go­no im­pie­ga­ti per rac­co­glie­re il cibo che tutti man­gia­mo. One Day One Day rac­con­ta un anno della vita di que­ste per­so­ne dal­l’in­ter­no della ba­rac­co­po­li pu­glie­se di Borgo Mez­za­no­ne.

Mar­te­dì 2 ago­sto - ore 21.00
UAU! - Un'A­re­na Ur­ba­na - Giar­di­ni “Fran­ce­sca Trom­bi­no”
Pro­ie­zio­ne alla pre­sen­za del re­gi­sta Ste­fa­no Def­fe­nu

VIAG­GIO IN INDIA

ANAN­DA
di Ste­fa­no Def­fe­nu Or.: Ita­lia, 2020 Du­ra­ta: 60’

Un va­ga­bon­dag­gio nel­l’an­ti­ca India, dove il tempo por­te­rà lo sguar­do di un in­ge­nuo viag­gia­to­re a con­fon­der­si tra l’il­lu­sio­ne di false ve­ri­tà e la con­sa­pe­vo­lez­za di una bugia che pare più vera del vero. La ri­cer­ca di una tribù di bam­bi­ni fan­ta­sma, gli Anan­da, che ap­pa­re e scom­pa­re lungo una stra­da densa di magia e di pri­mi­ti­va su­per­sti­zio­ne con­dur­rà alla ri­cer­ca di un sogno per­du­to.

Mar­te­dì 9 ago­sto - ore 21.00
UAU! - Un'A­re­na Ur­ba­na - Giar­di­ni “Fran­ce­sca Trom­bi­no”
Omag­gio a Cuba
In col­la­bo­ra­zio­ne con Car­tel Cu­ba­no – Ve­ne­zia e As­so­cia­zio­ne di Ami­ci­zia Ita­lia-Cu­ba

VIAG­GIO A CUBA

ME­MO­RIAS DEL SUB­DE­SAR­ROL­LO
di Tomás Gu­tiér­rez Alea. Or.: Cuba, 1968. Du­ra­ta: 97’ 

L’A­me­ri­ca la­ti­na rac­con­ta­ta dal­l’A­me­ri­ca la­ti­na. La Ri­vo­lu­zio­ne vista da Cuba. Un cult della sto­ria del ci­ne­ma torna sul gran­de scher­mo. Fidel ha trion­fa­to, tutto è cam­bia­to. I ri­cor­di in­fan­ti­li del pro­ta­go­ni­sta si in­trec­cia­no con ri­pre­se do­cu­men­ta­rie, te­le­vi­si­ve, im­ma­gi­ni della Baia dei Porci. Il 22 ot­to­bre 1962, John F. Ken­ne­dy an­nun­cia l’i­so­la­men­to di Cuba. Il mondo è sul­l’or­lo della guer­ra ato­mi­ca.  Un film da ve­de­re al­me­no una volta nella vita.

In­ter­ven­go­no:
Mirta Grand Ave­rhoff - Am­ba­scia­tri­ce di Cuba in Ita­lia
Luigi Mez­za­cap­pa - gior­na­li­sta au­to­re di Ci­ne­ma cu­ba­no tra rea­li­smo e real­tà

 

Mar­te­dì 16 ago­sto - ore 21.00
​​UAU! - Un'A­re­na Ur­ba­na - Giar­di­ni “Fran­ce­sca Trom­bi­no”
Ci­ne­con­cer­to
in col­la­bo­ra­zio­ne con Museo della Ju­go­sla­via e  Vi­ci­no/Lon­ta­no Mont

VIAG­GIO NEI BAL­CA­NI

ZO­GRAF / FIOR DELLE BOLGE  in

​​il Qua­der­no di Ra­do­slav e altre sto­rie 

Alek­san­dar Zo­graf è uno dei mag­gio­ri espo­nen­ti a li­vel­lo in­ter­na­zio­na­le del gra­phic jour­na­li­sm; il suo nuovo libro “il Qua­der­no di Ra­do­slav e altre sto­rie della II guer­ra mon­dia­le”, di­ven­ta in­con­tro e rac­con­to at­tra­ver­so mu­si­ca, di­se­gno, pa­ro­le, fu­met­to: poeti, nar­ra­to­ri, av­ven­tu­rie­ri, viag­gia­to­ri si me­sco­la­no in una se­ra­ta tra pas­sa­to e fu­tu­ro, tra Ita­lia e Bal­ca­ni, tra il mondo che è stato e quel­lo che sarà. 

Lo spet­ta­co­lo è ac­com­pa­gna­to dal vivo dai Fior delle bolge, trio dalle me­lo­die mi­ni­ma­li fu­mo­se e sot­ter­ra­nee e, con loro, dalla nar­ra­zio­ne di Ales­san­dro Gori, viag­gia­to­re in­stan­ca­bi­le…so­prat­tut­to nei Bal­ca­ni.

Alan Li­be­ra­le – per­cus­sio­ni, bat­te­ria
Luca Zu­lia­ni – vio­lon­cel­lo
Fe­de­ri­co Gal­va­ni – fi­sar­mo­ni­ca, sin­te­tiz­za­to­re e voce
Ales­san­dro Gori - viag­gi, idee, voce
Ale­x­san­dar Zo­graf - di­se­gni dal vivo

Mar­te­dì 23 ago­sto - ore 21.00
​​UAU! - Un'A­re­na Ur­ba­na - Giar­di­ni “Fran­ce­sca Trom­bi­no”
Pro­ie­zio­ne in col­la­bo­ra­zio­ne con FIAB Por­de­no­ne Aruo­ta­li­be­ra

VIAG­GIO IN AF­GHA­NI­STAN

AF­GHAN CY­CLES
di Sarah Men­zies Or.: USA, 2018→2021, 90’

In Af­gha­ni­stan a donne e ra­gaz­ze è ne­ga­ta la più ele­men­ta­re li­ber­tà di mo­vi­men­to: per loro, le due ruote sono un sim­bo­lo di li­ber­tà, della pos­si­bi­li­tà di muo­ver­si e viag­gia­re senza dover chie­de­re il per­mes­so. Le atle­te della prima squa­dra di ci­cli­smo fem­mi­ni­le af­gha­na hanno com­piu­to - per un breve in­ter­val­lo di tempo, pur­trop­po - una vera e pro­pria ri­vo­lu­zio­ne, in sella alla bi­ci­clet­ta. Que­sta è la loro sto­ria.

In­ter­vie­ne Fran­ce­sca Mon­zo­ne, gior­na­li­sta spor­ti­va

Mar­te­dì 30 ago­sto - ore 21.00
​​UAU! - Un'A­re­na Ur­ba­na - Giar­di­ni “Fran­ce­sca Trom­bi­no”

VIAG­GIO NEI VUL­CA­NI DEL MONDO

FIRE OF LOVE
di Sara Dosa Or.: Ca­na­da, USA 2022, Du­ra­ta: 93’

Gli in­tre­pi­di e spe­ri­co­la­ti vul­ca­no­lo­gi fran­ce­si Katia e Mau­ri­ce Krafft hanno viag­gia­to per il mondo alla ri­cer­ca di eru­zio­ni vul­ca­ni­che e nu­vo­le di ce­ne­re. For­tu­na­ta­men­te, hanno fil­ma­to tutti i loro viag­gi, e il loro in­cre­di­bi­le ar­chi­vio per­so­na­le di pel­li­co­le in 16mm è una te­sti­mo­nian­za av­vin­cen­te di una vita de­di­ca­ta al­l'e­splo­ra­zio­ne, alla ri­cer­ca di eru­zio­ni vul­ca­ni­che e nu­vo­le di ce­ne­re… Fino alla fine.