Settimana Internazionale della Critica

Gio­ve­dì 20 ot­to­bre a Ci­ne­ma­ze­ro primo ap­pun­ta­men­to con “Le Gior­na­te della Mo­stra del Ci­ne­ma di Ve­ne­zia. I film della set­ti­ma­na in­ter­na­zio­na­le della cri­ti­ca”, ras­se­gna di suc­ces­so rea­liz­za­ta gra­zie ad un ac­cor­do con­so­li­da­to tra AGIS, ANEC e FICE delle Tre Ve­ne­zie con gli Enti ter­ri­to­ria­li, le Re­gio­ni e le Pro­vin­ce au­to­no­me. 

Alle 21.00, in­tro­dot­ta dal cri­ti­co ci­ne­ma­to­gra­fi­co Ric­car­do Lo Re, ini­zie­rà la pro­ie­zio­ne del cor­to­me­trag­gio La stan­za lu­ci­da di Chia­ra Ca­te­ri­na (Ita­lia 2022, 20'), pre­sen­ta­to a Ve­ne­zia nella set­ti­ma edi­zio­ne di SIC@​SIC (Short Ita­lian Ci­ne­ma@Set­ti­ma­na In­ter­na­zio­na­le della Cri­ti­ca).  Tor­na­to a casa dopo la fine di un amore, un uomo si ri­tro­va negli spazi di una stan­za vuota. I gesti e le azio­ni che com­pie scan­di­sco­no il tempo della sua so­li­tu­di­ne e al­cu­ni og­get­ti gli of­fro­no un tem­po­ra­neo con­for­to prima che un sonno pro­fon­do lo cat­tu­ri. Un sogno lu­ci­do darà ini­zio a un ri­tua­le di gua­ri­gio­ne. 

La se­ra­ta pro­se­gui­rà con la pro­ie­zio­ne di Dog­born (Sve­zia, 2022, 84’) della re­gi­sta Isa­bel­la Car­bo­nell. Sen­za­tet­to e in­vi­si­bi­li, due ge­mel­li lot­ta­no co­stan­te­men­te per so­prav­vi­ve­re. La so­rel­la è una bomba a oro­lo­ge­ria; le sue urla sono as­sor­dan­ti. Il fra­tel­lo, in­ve­ce, non parla, ma urla den­tro di sé. Il sogno di avere una vera casa li porta a un’i­na­spet­ta­ta op­por­tu­ni­tà di la­vo­ro che sem­bra ab­ba­stan­za sem­pli­ce: tra­spor­ta­re merci da un punto A ad un punto B. Ma quan­do le merci si pre­sen­ta­no sotto forma di due gio­va­ni ra­gaz­ze, ac­ca­de l’in­di­ci­bi­le: tra fra­tel­lo e so­rel­la si crea im­prov­vi­sa­men­te una frat­tu­ra. Nel corso di due gior­ni in­ten­si, i ge­mel­li sono co­stret­ti a pren­de­re una de­ci­sio­ne che cam­bie­rà la loro vita: fino a che punto sono di­spo­sti a spin­ger­si nella ri­cer­ca di un fu­tu­ro mi­glio­re?

Le opere della Set­ti­ma­na In­ter­na­zio­na­le della Cri­ti­ca tor­ne­ran­no  gio­ve­dì 27 ot­to­bre. 

Tutte le pro­ie­zio­ni sono ad in­gres­so li­be­ro e gra­tui­to fino ad esau­ri­men­to posti.