film vincitore della SIC

 orna gio­ve­dì 27 ot­to­bre a Ci­ne­ma­ze­ro l’ap­pun­ta­men­to con “Le Gior­na­te della Mo­stra del Ci­ne­ma di Ve­ne­zia. I film della set­ti­ma­na in­ter­na­zio­na­le della cri­ti­ca”, ras­se­gna di suc­ces­so rea­liz­za­ta gra­zie ad un ac­cor­do con­so­li­da­to tra AGIS, ANEC e FICE delle Tre Ve­ne­zie con gli Enti ter­ri­to­ria­li, le Re­gio­ni e le Pro­vin­ce au­to­no­me.

Ad inau­gu­ra­re la se­ra­ta  sarà, alle 21.00, il cor­to­me­trag­gio Re­gi­net­ta(Ita­lia, 2022, 20') di Fe­de­ri­co Rus­sot­to, pre­mia­to per il Mi­glior Con­tri­bu­to Tec­ni­co nella set­ti­ma edi­zio­ne di SIC@​SIC (Short Ita­lian Ci­ne­ma@Set­ti­ma­na In­ter­na­zio­na­le della Cri­ti­ca). Nella Cio­cia­ria dei primi anni Cin­quan­ta una gio­va­ne con­ta­di­na viene scel­ta per par­te­ci­pa­re alle se­le­zio­ni di Miss Ita­lia, ma le mi­su­re del suo corpo non sono quel­le ri­chie­ste dal con­cor­so. Sot­to­por­si a un ter­ri­bi­le pro­ces­so di tra­sfor­ma­zio­ne fi­si­ca sem­bra es­se­re l’u­ni­co modo per es­se­re elet­ta.

A se­gui­re, verrà pro­iet­ta­to Ei­smayer(Au­stria, 2022, 87’) di David Wag­ner, film vin­ci­to­re della 37a edi­zio­ne della Set­ti­ma­na In­ter­na­zio­na­le della Cri­ti­ca, ispi­ra­to alla vita del ser­gen­te mag­gio­re Char­les Ei­smayer e del mag­gio­re Mario Falak. Il ser­gen­te mag­gio­re Ei­smayer è l’i­strut­to­re più te­mu­to del­l’e­ser­ci­to au­stria­co e ha un se­gre­to che mi­nac­cia il suo la­vo­ro e la sua fa­mi­glia: è gay, e fa di tutto per man­te­ne­re na­sco­sta que­sta sua dop­pia vita. Un gior­no Falak, gay di­chia­ra­to, si uni­sce al reg­gi­men­to. Con lui Ei­smayer si scon­tra, ma ne è al tempo stes­so at­trat­to. Ri­mar­rà fe­de­le alla sua im­ma­gi­ne di duro macho o se­gui­rà il suo cuore? E i due uo­mi­ni sono fatti dav­ve­ro l’uno per l’al­tro?

Tutte le pro­ie­zio­ni sono ad in­gres­so li­be­ro e gra­tui­to fino ad esau­ri­men­to posti.