Botticelli e Firenze - la nascita della bellezza

Dal 28 al 30 no­vem­bre a Ci­ne­ma­ze­ro un viag­gio at­tra­ver­so i ca­po­la­vo­ri del Mae­stro rac­chiu­si in quel Museo a cielo aper­to che è Fi­ren­ze: un iti­ne­ra­rio ine­di­to per sco­pri­re l’in­ven­to­re di un nuovo mo­del­lo di bel­lez­za ca­pa­ce di su­pe­ra­re la bar­rie­ra dei se­co­li e ispi­ra­re i con­tem­po­ra­nei.

CLIC­CA QUI PER I TUOI BI­GLIET­TI

 

In Bot­ti­cel­li e Fi­ren­ze. La Na­sci­ta della Bel­lez­za rie­vo­ca­zio­ni oni­ri­che, im­ma­gi­ni sug­ge­sti­ve della città e ri­pre­se di opere straor­di­na­rie si al­ter­na­no alle voci dei mas­si­mi esper­ti, stu­dio­si, sto­ri­ci del­l’ar­te in­ter­na­zio­na­li che nar­ra­no splen­do­re e con­trad­di­zio­ni della Fi­ren­ze di Lo­ren­zo de’ Me­di­ci, alla sco­per­ta di uno degli ar­ti­sti sim­bo­lo del Ri­na­sci­men­to ita­lia­no. Con Lo­ren­zo il Ma­gni­fi­co l’e­qui­va­len­za Arte & Po­te­re si ma­ni­fe­sta in ogni am­bi­to eco­no­mi­co, po­li­ti­co e so­cia­le e si con­cre­tiz­za in di­pin­ti, af­fre­schi, pa­laz­zi, chie­se e cap­pel­le. Gli straor­di­na­ri ar­ti­sti che ope­ra­no con le loro bot­te­ghe nel cuore della città tra­sfor­ma­no Fi­ren­ze in un museo a cielo aper­to: sono gli anni della pri­ma­ve­ra fio­ren­ti­na, della sco­per­ta del­l’A­me­ri­ca, dei con­tra­sti con il Papa, delle lotte tra le gran­di fa­mi­glie di ban­chie­ri e com­mer­cian­ti. A fine Quat­tro­cen­to, Fi­ren­ze è pa­ra­go­na­bi­le alla New York degli anni Ot­tan­ta, fatta di espan­sio­ne eco­no­mi­ca e cul­tu­ra­le, con com­mer­ci e scam­bi da ogni dove. Il do­cu­film per­met­te­rà di ri­per­cor­re­re quel pe­rio­do mi­ti­co at­tra­ver­so lo sguar­do di Bot­ti­cel­li, che rap­pre­sen­ta que­gli anni nelle sue opere, espri­men­do il ca­rat­te­re dei suoi con­cit­ta­di­ni nella pas­sio­ne per il la­vo­ro, nel­l’e­stre­ma com­pe­ti­ti­vi­tà e in­tra­pren­den­za, nel saper tes­se­re le giu­ste re­la­zio­ni so­cia­li e nel saper sod­di­sfa­re sem­pre i de­si­de­ri dei com­mit­ten­ti pub­bli­ci e pri­va­ti.

INFO E ORARI:

lun. 28/11 h. 19.15

mar. 29/11 h. 21.15

merc. 30/11 h. 19.15

costo bi­gliet­to: in­te­ro 10€/ ri­dot­to 8€