Franco Battiato - la voce del padrone

Per soli due gior­ni, mar­te­dì 29 e mer­co­le­dì 30 no­vem­bre, a Ci­ne­ma­ze­ro il do­cu­men­ta­rio Fran­co Bat­tia­to - la voce del pa­dro­ne di Marco Spa­gno­li, dove le più emo­zio­nan­ti in­ter­pre­ta­zio­ni di Bat­tia­to si in­trec­cia­no con te­sti­mo­nian­ze d'ec­ce­zio­ne, in un viag­gio nella mu­si­ca e nella vita di un can­tau­to­re unico.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

 

Un viag­gio fi­si­co, ma anche idea­le, da Nord a Sud del­l'I­ta­lia per rac­con­ta­re Fran­co Bat­tia­to e la sua in­fluen­za sulla cul­tu­ra del no­stro paese, at­tra­ver­so te­sti­mo­ni d'ec­ce­zio­ne che ci re­sti­tui­sco­no la sto­ria e la per­so­na­li­tà di Bat­tia­to. Un rac­con­to che, tra arte e me­mo­ria, non solo renda omag­gio alla sto­ria del mu­si­ci­sta e del suo sto­ri­co album "La Voce del Pa­dro­ne", ma rie­sca anche a ce­le­bra­re l'e­re­di­tà mo­ra­le ed este­ti­ca di que­sto can­tau­to­re unico.

Ad ac­com­pa­gna­re lo spet­ta­to­re in que­sto viag­gio è Ste­fa­no Se­nar­di, tra i più gran­di pro­dut­to­ri di­sco­gra­fi­ci ita­lia­ni, au­to­re del film in­sie­me al re­gi­sta, e caro amico di Fran­co Bat­tia­to. Par­ten­do da Mi­la­no e ar­ri­van­do fino a Milo, nella casa di Fran­co Bat­tia­to, Se­nar­di in­con­tra per­so­na­li­tà molto di­ver­se: Nanni Mo­ret­ti, Wil­lem Dafoe, Oli­vie­ro To­sca­ni, Ca­te­ri­na Ca­sel­li, Mara Ma­ion­chi, Mor­gan, Alice, Car­men Con­so­li, Vin­cen­zo Mol­li­ca, An­drea Scan­zi, Fran­ce­sco Mes­si­na, Ro­ber­to Ma­sot­ti, Fran­ce­sco Cat­ti­ni, Al­ber­to Ra­dius, Carlo Guai­to­li e tanti altri che lo co­no­sce­va­no bene e che pos­so­no re­sti­tui­re al pub­bli­co uno spac­ca­to della sua mu­si­ca e della sua fi­lo­so­fia di vita.

ORARI PRO­IE­ZIO­NI:

mar. 29/11 h. 19.00 - 20.45

mer. 30/11 h. 16.00 - 21.30