il mondo in camera

Gio­ve­dì 01 di­cem­bre alle 20.45 pro­ie­zio­ne del do­cu­film IL MONDO IN CA­ME­RA, alla pre­sen­za del re­gi­sta Mauro Bar­to­li.

La sto­ria di Mario Fan­tin, un uomo che è stato un in­stan­ca­bi­le nar­ra­to­re di mon­ta­gne, po­po­li e spe­di­zio­ni estre­me.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

At­tra­ver­so le im­ma­gi­ni gi­ra­te e scat­ta­te dallo stes­so Fan­tin re­cu­pe­ra­te e di­gi­ta­liz­za­te dai la­bo­ra­to­ri del­l’Im­ma­gi­ne Ri­tro­va­ta di Bo­lo­gna e di Home Mo­vies-Ar­chi­vio Na­zio­na­le del Film di Fa­mi­glia, at­tra­ver­so le sue pub­bli­ca­zio­ni, i suoi diari e let­te­re ine­di­te, Mauro Bar­to­li esplo­ra non solo la pas­sio­ne di Fan­tin per la mon­ta­gna e l’av­ven­tu­ra, ma anche e so­prat­tut­to il suo bi­so­gno di do­cu­men­ta­re e tra­smet­te­re la me­mo­ria delle im­pre­se a cui par­te­ci­pa­va, ri­por­tan­do alla luce una fi­gu­ra com­ples­sa che ha ri­schia­to di es­se­re di­men­ti­ca­ta e che per la prima volta viene ri­ve­la­ta in un do­cu­men­ta­rio.

Mario Fan­tin è stato un ci­nea­sta, fo­to­gra­fo e al­pi­ni­sta, che ha de­ci­so di rac­con­ta­re ogni espe­rien­za con tutti i mezzi che aveva a di­spo­si­zio­ne, dalla mac­chi­na fo­to­gra­fi­ca alla ci­ne­pre­sa, alla scrit­tu­ra. Ci­nea­sta di nu­me­ro­se spe­di­zio­ni al­pi­ni­sti­che ed et­no­gra­fi­che ex­traeu­ro­pee nelle Ande, nel Sa­ha­ra, nel­l’A­fri­ca equa­to­ria­le, in Groen­lan­dia, in Giap­po­ne, Fan­tin è stato uno straor­di­na­rio nar­ra­to­re delle mon­ta­gne e delle im­pre­se estre­me. Ha rea­liz­za­to oltre 40 film di mon­ta­gna, mi­glia­ia di im­ma­gi­ni, una ven­ti­na di opere mo­no­gra­fi­che e un cen­ti­na­io di pub­bli­ca­zio­ni sul­l’al­pi­ni­smo in­ter­na­zio­na­le, sul­l’e­splo­ra­zio­ne e l’et­no­gra­fia. Ani­ma­to dalla ne­ces­si­tà di rac­co­glie­re e con­ser­va­re la sto­ria delle spe­di­zio­ni ex­traeu­ro­pee.