Profeti

Mer­co­le­dì 01 feb­bra­io alle 20.30 il re­gi­sta Ales­sio Cre­mo­ni­ni ospi­te a Ci­ne­ma­ze­ro per pre­sen­ta­re il suo ul­ti­mo film Pro­fe­ti,  la sto­ria del con­fron­to e scon­tro fra Sara, una gior­na­li­sta ita­lia­na in Medio Orien­te ra­pi­ta dal­l'I­sis du­ran­te un re­por­ta­ge di guer­ra in Siria, e Nur, gio­va­ne fo­rei­gn fighter mo­glie di un mi­li­zia­no del Ca­lif­fa­to che la tiene pri­gio­nie­ra nella sua casa co­strui­ta in un campo di ad­de­stra­men­to.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

 

Le leggi dello Stato Isla­mi­co sono molto ri­gi­de, Sara in quan­to donna non può es­se­re in­car­ce­ra­ta in­sie­me ad altri uo­mi­ni, ma può stare a stret­to con­tat­to solo con un’al­tra donna.
Du­ran­te i mesi di de­ten­zio­ne Nur, mossa dal de­si­de­rio di pro­se­li­ti­smo, e se­guen­do gli or­di­ni del lea­der del campo, tenta di con­ver­ti­re Sara e di farla ade­ri­re al­l'e­stre­mi­smo isla­mi­sta, ten­tan­do di met­te­re in di­scus­sio­ne tutto ciò in cui crede o non crede.
As­si­stia­mo così a uno scam­bio tra le due donne fatto di sot­ti­li ri­cat­ti psi­co­lo­gi­ci. Men­tre Sara e Nur vi­vo­no que­ste ten­sio­ni al­l'in­ter­no della casa, fuori il san­gue con­ti­nua a scor­re­re in nome della ven­det­ta.