La città dolente

In oc­ca­sio­ne della Gior­na­ta del ri­cor­do, ve­ner­dì 10 feb­bra­io alle 20.45 a Ci­ne­ma­ze­ro sarà pro­iet­ta­to il film La città do­len­te (1949) di Mario Bon­nard. Si trat­ta del primo film della sto­ria a trat­ta­re il tema del re­gi­me so­cia­li­sta di Tito nella vec­chia Ju­go­sla­via. La pro­ie­zio­ne sarà in­tro­dot­ta in sala da Paolo A. D'An­drea.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

In se­gui­to alla de­ci­sio­ne di Pa­ri­gi, Pola viene at­tri­bui­ta alla Iu­go­sla­via. Salvo po­chis­si­mi, tutta la po­po­la­zio­ne la­scia la città men­tre gli emis­sa­ri ju­go­sla­vi, cer­ca­no, con lu­sin­ghe, di trat­te­ne­re quan­ti più cit­ta­di­ni è pos­si­bi­le. Berto, gio­va­ne ope­ra­io cade nella rete e mal­gra­do le pre­ghie­re della mo­glie, pre­oc­cu­pa­ta per l'av­ve­ni­re del loro fi­glio­let­to, opta per la Iu­go­sla­via, se­dot­to dal­l'i­dea di di­ve­ni­re il pa­dro­ne del­l'of­fi­ci­na nella quale la­vo­ra. Ma ben pre­sto dovrà pen­tir­si ama­ra­men­te della de­ci­sio­ne presa. I mac­chi­na­ri ven­go­no con­fi­sca­ti dal go­ver­no ju­go­sla­vo e la città, ormai se­mi­de­ser­ta, non offre pos­si­bi­li­tà di gua­da­gno. Per l'in­ter­ven­to di una ju­go­sla­va, fun­zio­na­ria del par­ti­to co­mu­ni­sta, Berto rie­sce a far par­ti­re per Trie­ste la mo­glie col bimbo che ha bi­so­gno di cure. La ju­go­sla­va vor­reb­be fare di Berto un pro­pa­gan­di­sta del par­ti­to e in­tan­to cerca di se­dur­lo ma pas­sa­ta l'eb­brez­za, l'uo­mo in­vei­sce con­tro il go­ver­no, viene ar­re­sta­to e in­via­to in un campo di con­cen­tra­men­to. Con l'a­iu­to di un sor­ve­glian­te, già suo amico, Berto rie­sce a fug­gi­re. Dopo aver va­ga­to per la cam­pa­gna, rag­giun­ge la costa, e tro­va­ta una barca, si mette a vo­ga­re di buona lena, di­ri­gen­do­si verso la costa ita­lia­na ma la raf­fi­ca di una mi­tra­glia­tri­ce ju­go­sla­va lo uc­ci­de.