Il cerchio

Ve­ner­dì 24 feb­bra­io alle 21.00 la re­gi­sta So­phie Chia­rel­lo a Ci­ne­ma­ze­ro per pre­sen­ta­re il suo film IL CER­CHIO,  la pa­ro­la ai bam­bi­ni, nel­l'e­ser­ci­zio di dia­lo­go di una clas­se ele­men­ta­re ro­ma­na.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

Chi sono i bam­bi­ni di oggi, cosa pen­sa­no, e come ve­do­no il mondo adul­to? «Per tro­va­re le ri­spo­ste a que­ste do­man­de, ho de­ci­so di en­tra­re con la te­le­ca­me­ra in una clas­se ap­pe­na for­ma­ta di prima ele­men­ta­re. Con una ca­den­za re­go­la­re, per l'in­te­ro ciclo di cin­que anni, ho par­te­ci­pa­to in clas­se ai cer­chi or­ga­niz­za­ti dalla mae­stra»: que­ste le pa­ro­le della re­gi­sta So­phie Chia­rel­lo, per de­scri­ve­re il suo ul­ti­mo la­vo­ro.

Se­le­zio­na­to tra i 10 do­cu­men­ta­ri per il David di Do­na­tel­lo 2023, già Men­zio­ne spe­cia­le della Giu­ria alla XX edi­zio­ne del fe­sti­val Alice nella Città e vin­ci­to­re del Pre­mio Corso Sa­la­ni 2023 al Trie­ste Film Fe­sti­val il film è stato rea­liz­za­to alla scuo­la “Isti­tu­to Com­pren­si­vo Da­nie­le Manin”, ples­so Di Do­na­to di Roma Mu­ni­ci­pio 1, con i bam­bi­ni della se­zio­ne B dal 2015 al 2020 e la mae­stra Fran­ce­sca Tor­to­ra.

Per­ché il cer­chio? «Il cer­chio, in una pras­si ben co­no­sciu­ta dai pe­da­go­ghi, rap­pre­sen­ta uno spa­zio fi­si­co e men­ta­le nel quale i venti bam­bi­ni della se­zio­ne B si sono se­du­ti in tondo per par­la­re, ascol­tar­si e con­fron­tar­si su temi di ogni ge­ne­re. – ri­spon­de la re­gi­sta –Vo­le­vo che a par­la­re fos­se­ro i bam­bi­ni, che ci fosse la loro voce, con meno fil­tri pos­si­bi­li. È qui che l’ap­proc­cio vi­si­vo al film credo trovi la sua pe­cu­lia­ri­tà. Ho cer­ca­to di ren­de­re il “mezzo ci­ne­ma” il più in­vi­si­bi­le pos­si­bi­le, spo­glian­do­mi del­l’ap­pa­ra­to tec­ni­co, ri­du­cen­do­lo al­l’in­di­spen­sa­bi­le e por­tan­do l’o­biet­ti­vo della te­le­ca­me­ra al­l’al­tez­za del loro sguar­do. Il tempo che passa e l’im­pron­ta che la­scia sulle per­so­ne e le mi­cro-so­cie­tà mi ap­pas­sio­na da sem­pre. Lungo i cin­que anni di ri­pre­se, il film rac­con­ta l’e­spe­rien­za di un vis­su­to che as­so­mi­glia a volte a un’u­to­pia. La clas­se fil­ma­ta di­ven­ta il ri­trat­to di un Paese che si evol­ve e la cui iden­ti­tà cam­bia e si tra­sfor­ma.» di­chia­ra la re­gi­sta So­phie Chia­rel­lo.

Il Cer­chio non è un do­cu­men­ta­rio sui bam­bi­ni, ma con i bam­bi­ni, un do­cu­men­ta­rio che parla di loro ma anche di noi, gli adul­ti; un ri­trat­to del mondo di oggi in cui si spec­chia quel­lo di do­ma­ni.