As Bestas

Tra epi­che bat­ta­glie di su­pe­re­roi-bam­bi­ni e torvi con­ta­di­ni ga­li­zia­ni, sla­sher li­tua­ni e am­bi­gui tu­ri­sti olan­de­si, il “fe­sti­val dif­fu­so” GRIN­D­HOU­SE (8 film per un si­ste­ma di 9 sale ci­ne­ma­to­gra­fi­che) è pron­to a spic­ca­re il volo e a ce­le­bra­re il mi­glior ci­ne­ma eu­ro­peo di ge­ne­re! Da un lato ghet­tiz­za­ti e dal­l’al­tro ce­le­bra­ti come re­per­ti del tempo che fu, i film di ge­ne­re se­gna­no in real­tà la ric­chez­za di una ci­ne­ma­to­gra­fia (basti pen­sa­re alla re­cen­te esplo­sio­ne della ci­ne­ma­to­gra­fia co­rea­na). Pec­ca­to che il cir­cui­to delle sale di qua­li­tà se ne oc­cu­pi molto ra­ra­men­te: l’e­qui­va­len­za “ci­ne­ma eu­ro­peo = ci­ne­ma art house” e “ci­ne­ma ame­ri­ca­no = ci­ne­ma di ge­ne­re” è an­co­ra molto ra­di­ca­ta, no­no­stan­te esi­sta un’im­por­tan­te pro­du­zio­ne eu­ro­pea di ci­ne­ma di ge­ne­re ac­com­pa­gna­ta da un pub­bli­co in­te­res­sa­to e spe­cia­liz­za­to nel set­to­re. Pub­bli­co me­dia­men­te gio­va­ne, molto at­ten­to e com­pe­ten­te, che con­su­ma que­sti film ai fe­sti­val o at­tra­ver­so l’ho­me video e le piat­ta­for­me.

 

Ad apri­re la ras­se­gna nelle sale del Friu­li Ve­ne­zia sarà il pre­mia­tis­si­mo AS BE­STAS di Ro­dri­go So­ro­goyen, vin­ci­to­re di 9 Premi Goya 2023, il più im­por­tan­te ri­co­no­sci­men­to del ci­ne­ma spa­gno­lo! Una cop­pia fran­ce­se si tra­sfe­ri­sce in un vil­lag­gio della Ga­li­zia per rea­liz­za­re un agri­tu­ri­smo eco­so­ste­ni­bi­le. Quan­do si op­po­ne al­l’in­stal­la­zio­ne di pale eo­li­che, il voto con­tra­rio ag­gra­va l’o­sti­li­tà degli in­di­ge­ni nei loro con­fron­ti. A farsi sem­pre più mi­nac­cio­si sono so­prat­tut­to i sel­va­ti­ci fra­tel­li Xan e Loren, pro­prie­ta­ri di una pic­co­la fat­to­ria vi­ci­no a quel­la dei fran­ce­si. Un an­go­scian­te th­ril­ler ru­ra­le in cui en­tram­be le parti in causa hanno le loro ra­gio­ni e i loro torti ma in cui la spi­ra­le che si è in­ne­sca ri­sul­ta più po­ten­te e inar­re­sta­bi­le di ogni po­si­zio­ne in campo. AS BE­STAS sarà in pro­gram­ma, in ver­sio­ne ori­gi­na­le con sot­to­ti­to­li ita­lia­no, a Ci­ne­ma­ze­ro di Por­de­no­ne lu­ne­dì 20 marzo alle ore 20.45.

clic­ca qui per il tuo bi­gliet­to

I pros­si­mi ap­pun­ta­men­ti con GRIN­D­HOU­SE ve­dran­no ar­ri­va­re sugli scher­mi re­gio­na­li PEN­SI­VE di Jonas Tru­ka­nas, co­ming of age/ sla­sher li­tua­no, THE IN­NO­CEN­TS di Eskil Vogt, epica bat­ta­glia tra Bene e Male a metà tra Ste­phen King e Hen­rik Ibsen, e SPEAK NO EVIL di Chri­stian Ta­f­drup, hor­ror psi­co­lo­gi­co da­ne­se che tra­spor­te­rà lo spet­ta­to­re den­tro un in­cu­bo da cui non si potrà tor­na­re in­die­tro!

 

I film in pro­gram­ma ver­ran­no vo­ta­ti dal pub­bli­co di tutti i ci­ne­ma coin­vol­ti, per de­cre­ta­re il vin­ci­to­re fi­na­le!

 

GRIN­D­HOU­SE – THE NEW EU­RO­PEAN GENRE CI­NE­MA IS CO­MING è un pro­get­to se­le­zio­na­to al­l’in­ter­no di Col­la­bo­ra­te to In­no­va­te: il pro­gram­ma di Eu­ro­pa Ci­ne­mas co­strui­to su tre idee fon­da­men­ta­li: in­no­va­zio­ne, col­la­bo­ra­zio­ne, so­ste­ni­bi­li­tà. Il pro­get­to, cu­ra­to da Leo­pol­do San­to­vin­cen­zo, vede la par­te­ci­pa­zio­ne di 6 ci­ne­ma ita­lia­ni e 3 ci­ne­ma slo­ve­ni (Kino Union Celje, Mest­ni Kino Domžale, Ci­ne­ma Astra Fi­ren­ze, Ki­ne­max Go­ri­zia, Ci­ne­ma­ze­ro Por­de­no­ne, Ko­so­ve­lov Dom Sežana, Ci­ne­ma Clas­si­co To­ri­no, Ci­ne­ma Ari­ston Trie­ste, Vi­sio­na­rio Udine) che, in­sie­me, si sono posti l’o­biet­ti­vo di con­qui­sta­re una nuova “au­dien­ce” per il ci­ne­ma di ge­ne­re.