I mille cancelli di Filippo

Gio­ve­dì 06 apri­le alle 20.45 a Ci­ne­ma­ze­ro I MILLE CAN­CEL­LI DI FI­LIP­PO, un rac­con­to della di­sa­bi­li­tà nella quo­ti­dia­ni­tà fa­mi­lia­re, tra te­ne­rez­ze e sfide...
Il do­cu­men­ta­rio è un ri­trat­to del­l’ar­ti­sta fio­ren­ti­no Fi­lip­po Zoi, ven­ti­cin­quen­ne au­ti­sti­co dallo spic­ca­to ta­len­to nel­l’il­lu­stra­zio­ne.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

Il do­cu­men­ta­rio “I mille can­cel­li di Fi­lip­po” di Adamo An­to­nac­ci ci ac­com­pa­gna alla sco­per­ta del mondo di Fi­lip­po Zoi, ven­ti­cin­quen­ne fio­ren­ti­no del quar­tie­re Iso­lot­to, un il­lu­stra­to­re di libri di fa­vo­le scrit­ti dal padre En­ri­co e au­to­re di una serie di oltre due­mi­la ta­vo­le sulle stre­ghe, espo­ste in una mo­stra a Fi­ren­ze. Fi­lip­po è un gio­va­ne con au­ti­smo, e tutto quel­lo che fa oscil­la spes­so dalla pas­sio­ne al­l’os­ses­sio­ne, come il me­mo­riz­za­re ed elen­ca­re di con­ti­nuo, ad alta voce, porte e can­cel­li in cui si è im­bat­tu­to. “I mille can­cel­li di Fi­lip­po” è un viag­gio nelle stan­ze della mente di que­sto ar­ti­sta con di­sa­bi­li­tà e nella sua quo­ti­dia­ni­tà fa­mi­lia­re, ad­den­tran­do­si anche nelle pie­ghe del­l’a­ni­mo dei ge­ni­to­ri En­ri­co e Raf­fael­la, come pure della so­rel­la Irene, ri­cer­ca­tri­ce al­l’e­ste­ro, ma sem­pre pre­sen­te nella vita del ra­gaz­zo. Il do­cu­men­ta­rio scan­di­sce le gior­na­te di Fi­lip­po e dei suoi cari, senza paura di mo­stra­re luci e ombre, sor­ri­si o fri­zio­ni. Di Fi­lip­po ci viene sve­la­to so­prat­tut­to il gran­de ta­len­to, come pure la dif­fu­sa dol­cez­za; tro­va­no posto nel rac­con­to anche epi­so­di di ir­re­quie­tez­za e di aper­to con­tra­sto con i ge­ni­to­ri, i quali però non si per­do­no mai d’a­ni­mo, ri­ma­nen­do ac­can­to al ra­gaz­zo con scon­fi­na­to amore, pa­zien­za.


Ospi­ti in sala la madre di Fi­lip­po Zoi e il pro­dut­to­re del film.

In col­la­bo­ra­zio­ne con Fon­da­zio­ne Bam­bi­ni e au­ti­smo