She Said

Come è nato il #MeToo e cosa ne ri­ma­ne oggi?  

Il gior­na­li­smo d’in­chie­sta può avere un ruolo per il cam­bia­men­to cul­tu­ra­le e so­cia­le?  

Se ne parla lu­ne­dì 22 maggio alle 17:45 a Ci­ne­ma­ze­ro in oc­ca­sio­ne della pro­ie­zio­ne di She said di Maria Schra­der.  

Il film rac­con­ta la na­sci­ta del mo­vi­men­to del #MeToo da un'ap­pas­sio­nan­te in­chie­sta di due gior­na­li­ste: Jodi Kan­tor e Megan Two­hey del New York Times, che nel 2017 fanno emer­ge­re la ve­ri­tà sui cri­mi­ni ses­sua­li di Har­vey Wein­stein, pro­dut­to­re ci­ne­ma­to­gra­fi­co e pre­da­to­re se­ria­le, poi ri­co­no­sciu­to col­pe­vo­le nel 2020 e con­dan­na­to a ven­ti­tré anni di pri­gio­ne. 

L'e­ven­to è pro­mos­so dal­l'Or­di­ne dei gior­na­li­sti del Friu­li Ve­ne­zia Giu­lia, in col­la­bo­ra­zio­ne con la Com­mis­sio­ne Pari Op­por­tu­ni­tà del Co­mu­ne di Por­de­no­ne, Voce Donna cen­tro an­ti­vio­len­za e In Prima Per­so­na, as­so­cia­zio­ne degli uo­mi­ni con­tro la vio­len­za sulle donne.  

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO