Una storia vera

A Ci­ne­ma­ze­ro, da lu­ne­dì 11 a mer­co­le­dì 13 set­tem­bre UNA STO­RIA VERA di David Lynch in ver­sio­ne re­stau­ra­ta con sot­to­ti­to­li in ita­lia­no, l’al­tra fac­cia del­l’u­ni­ver­so cupo e sur­rea­le del re­gi­sta di Vel­lu­to blu, Stra­de per­du­te, Twin Peaks. “Il film più sor­pren­den­te di Lynch", al­me­no a una vi­sio­ne poco at­ten­ta.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

Un uomo an­zia­no vuole rag­giun­ge­re il fra­tel­lo per fare pace con lui ma ha solo un modo per farlo: pren­de­re un pic­co­lo trat­to­re e at­tra­ver­sa­re mezza Ame­ri­ca. Lynch ri­bal­ta tutti i pro­pri luo­ghi, og­get­ti e per­so­nag­gi senza so­sti­tuir­ne nem­me­no uno. Una sto­ria vera è Cuore sel­vag­gio al ral­len­ta­to­re, quan­do i fu­ro­ri hanno la­scia­to spa­zio alla vec­chia­ia e alla dol­cez­za. C’è tutto il mondo di Lynch, però sta­vol­ta è ba­cia­to dal sole, gui­da­to dalle stel­le e ispi­ra­to dalla bon­tà.