Comandante- il regista Edoardo De Angelis a Cinemazero

Ve­ner­dì 10 no­vem­bre il re­gi­sta Edoar­do De An­ge­lis sa­lu­te­rà il pub­bli­co di Ci­ne­ma­ze­ro dopo la pro­ie­zio­ne delle 21.00 di Co­man­dan­te, film d'a­per­tu­ra del­l'80e­si­ma Mo­stra del Ci­ne­ma di Ve­ne­zia, trat­to da una sto­ria vera.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

1940, Se­con­da Guer­ra Mon­dia­le. Sal­va­to­re To­da­ro è un co­man­dan­te della Ma­ri­na Mi­li­ta­re con un de­sti­no in­scrit­to nel nome, a capo del som­mer­gi­bi­le Cap­pel­li­ni no­no­stan­te un in­ci­den­te gli abbia pro­vo­ca­to forti do­lo­ri alla schie­na che lo au­to­riz­ze­reb­be­ro ad ac­cet­ta­re la pen­sio­ne di in­va­li­di­tà (come la mo­glie Rina, stan­ca di sa­per­lo lon­ta­no e in pe­ri­co­lo, vor­reb­be che fa­ces­se). Ma il co­man­dan­te To­da­ro non sa stare lon­ta­no dai flut­ti. Du­ran­te la sua en­ne­si­ma mis­sio­ne av­vi­sta una nave belga che, mal­gra­do il Bel­gio sia for­mal­men­te neu­tra­le, at­tac­ca il som­mer­gi­bi­le ita­lia­no. Il co­man­dan­te e la sua squa­dra ri­spon­do­no al fuoco e af­fon­da­no la nave. Ma To­da­ro de­ci­de di met­te­re in salvo i nau­fra­ghi, ag­gan­cian­do­li al suo som­mer­gi­bi­le per tra­sci­nar­li verso il porto neu­tra­le e si­cu­ro di Santa Maria delle Az­zor­re, e ac­cet­tan­do il ri­schio di na­vi­ga­re in emer­sio­ne fino a de­sti­na­zio­ne: per­ché la legge del mare per lui conta di più della legge della guer­ra.

Sal­va­to­re co­no­sce le leggi eter­ne che go­ver­na­no il cielo e il mare e sa che sono su­pe­rio­ri a qua­lun­que altra legge. Chi salva un solo uomo, salva l'u­ma­ni­tà. (Edoar­do De An­ge­lis)