Paolo Conte alla Scala - Il maestro è nell'anima

Per la prima volta nella sto­ria, il tem­pio mon­dia­le del­l'o­pe­ra ha scel­to un gran­de can­tau­to­re: un ri­co­no­sci­men­to al­l’i­co­ni­ci­tà di Paolo Conte nel pa­no­ra­ma mu­si­ca­le na­zio­na­le e del suo ac­cla­ma­to suc­ces­so a li­vel­lo in­ter­na­zio­na­le.

A Ci­ne­ma­ze­ro per soli tre gior­ni, da lu­ne­dì 4 a mer­co­le­dì 06 di­cem­bre, il film even­to Paolo Conte alla Scala - Il mae­stro è nel­l'a­ni­ma. CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

Que­sto ec­ce­zio­na­le con­cer­to è stato im­mor­ta­la­to in un do­cu­film unico nel suo ge­ne­re, in­ter­val­la­to da ri­pre­se che rac­con­ta­no la pre­pa­ra­zio­ne dello spet­ta­co­lo, le prove, l'ar­ri­vo di Paolo Conte in tea­tro, mo­men­ti del soun­d­check e in­ter­vi­ste nel back­sta­ge. Of­fren­do uno sguar­do pri­vi­le­gia­to sulla straor­di­na­ria car­rie­ra del­l'ar­ti­sta, il do­cu­film si con­fi­gu­ra anche come un tri­bu­to a una car­rie­ra senza pre­ce­den­ti, ed è de­sti­na­to a pre­ser­va­re e tra­smet­te­re l'e­re­di­tà ar­ti­sti­co-cul­tu­ra­le di Paolo Conte. Que­st'o­pe­ra ci­ne­ma­to­gra­fi­ca si pre­fi­gu­ra come un mo­nu­men­to in­de­le­bi­le nella me­mo­ria della cul­tu­ra in­ter­na­zio­na­le.