Coppia aperta quasi spalancata

Sa­ba­to 31 ago­sto a Ci­ne­ma­ze­ro, prima dello spet­ta­co­lo delle 18.30, l'at­tri­ce pro­ta­go­ni­sta Chia­ra Fran­chi­ni in­tro­dur­rà al pub­bli­co il film Cop­pia aper­ta quasi spa­lan­ca­ta, trat­to dal­l'o­mo­ni­ma opera scrit­ta da Dario Fo e Fran­ca Rame.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

Chia­ra, at­tri­ce e scrit­tri­ce di suc­ces­so, porta in scena da anni il testo di Cop­pia aper­ta quasi spa­lan­ca­ta, lo spet­ta­co­lo che rac­con­ta la sem­pi­ter­na fa­vo­la o il sem­pi­ter­no mar­ti­rio del­l’a­mo­re quan­do è cop­pia, o quan­do si di­ven­ta molti di più. È una sto­ria sul­l’e­vo­lu­zio­ne di An­to­nia (il per­so­nag­gio scrit­to da Fran­ca Rame), alla quale il ma­ri­to pro­po­ne di spa­lan­ca­re la cop­pia, im­po­nen­do­le un nuovo co­di­ce. An­to­nia ac­cet­ta pur di non per­de­re l’uo­mo. Ma tutto cam­bia nel mo­men­to in cui lei co­min­cia ad ascol­tar­si e a guar­da­re oltre il di­va­no di casa. Così Chia­ra/An­to­nia - di­vi­sa fra il suo com­pa­gno Fre­drik e il suo part­ner in crime e in scena Ales­san­dro - de­ci­de­rà di sco­pri­re un uni­ver­so, fi­glio della cop­pia aper­ta degli anni ‘70, fatto di po­lia­mo­ro­si, di gio­va­ni (e meno gio­va­ni) “con­tro” il con­cet­to di mo­no­ga­mia, di grup­pi di fem­mi­ni­ste e party sex po­si­ti­ve e in­con­tre­rà tra gli altri Sara, Da­nie­le, Efrem e Ali, che vi­vo­no fe­li­ce­men­te in una po­le­co­la, cioè una fa­mi­glia po­lia­mo­ro­sa.