Nuova sala Modotti

Inau­gu­ra­ta la nuova Sa­la­Mo­dot­ti di Ci­ne­ma­ze­ro com­ple­ta­men­te rin­no­va­ta per ren­der­la an­co­ra più mo­der­na, con­for­te­vo­le e ac­co­glien­te. 

Una sala in­no­va­ti­va.” – di­chia­ra il pre­si­den­te Marco For­tu­na­to – “Rap­pre­sen­ta una tappa fon­da­men­ta­le di un ampio pro­get­to cul­tu­ra­le che nasce da una vi­sio­ne di lungo pe­rio­do che guar­da al ci­ne­ma del fu­tu­ro come a un luogo di cul­tu­ra, so­cia­li­tà e in­con­tro.”  

La nuova Sa­la­Mo­dot­ti ha su­bi­to rac­col­to l’ap­prez­za­men­to di due pro­ta­go­ni­sti del ci­ne­ma ita­lia­no, il re­gi­sta Gian­ni Ame­lio e l’at­to­re Ales­san­dro Bor­ghi, che hanno avuto oc­ca­sio­ne di ve­der­la in an­te­pri­ma: “Stu­pen­da, bel­lis­si­ma” - hanno com­men­ta­to ap­pe­na var­ca­ta la so­glia - “è ve­ra­men­te una sala ac­co­glien­te, e la qua­li­tà di vi­sio­ne è ot­ti­ma. Un posto spe­cia­le, ce ne vor­reb­be­ro di più!” 

38 posti in to­ta­le, sud­di­vi­si tra 28 co­mo­de pol­tro­ne e 5 di­va­net­ti doppi – idea­li per chi vuole gu­star­si il film in com­pa­gnia o avere più spa­zio a pro­pria di­spo­si­zio­ne – tutti rea­liz­za­ti con ma­te­ria­li e fi­ni­tu­re di al­tis­si­ma qua­li­tà a par­ti­re dal pre­gia­to vel­lu­to dei ri­ve­sti­men­ti per ar­ri­va­re al­l’im­bot­ti­tu­ra a den­si­tà dif­fe­ren­zia­ta. Gra­zie a un’in­no­va­ti­va so­lu­zio­ne tec­ni­ca, tutte le se­du­te mo­to­riz­za­te e in­cli­na­bi­li con avan­za­men­to del se­di­le – per la prima volta a li­vel­lo na­zio­na­le ed eu­ro­peo anche i di­va­net­ti - sono re­go­la­bi­li per ga­ran­ti­re a ogni spet­ta­to­re e spet­ta­tri­ce, con un sem­pli­ce click, una vi­sio­ne più co­mo­da e con­for­te­vo­le.

Gio­iel­lo di ele­gan­za, tec­no­lo­gia e com­fort” – ha di­chia­ra­to il Vi­ce­sin­da­co reg­gen­te Al­ber­to Pa­ri­gi - “Que­sta sala con­fer­ma che Ci­ne­ma­ze­ro è una real­tà di ec­cel­len­za che non si ferma mai e che guar­da con ugua­le im­por­tan­za ai con­te­nu­ti e ai con­te­ni­to­ri e que­st’og­gi ne ab­bia­mo la ri­pro­va.”

Ogni se­du­ta è im­pre­zio­si­ta da un ta­vo­li­no e un por­taog­get­ti in ro­ve­re, non­ché da abat-jour che re­ga­la­no una luce sof­fu­sa e sug­ge­sti­va, per­fet­ta per crea­re quel­l’at­mo­sfe­ra av­vol­gen­te che rende il ci­ne­ma unico. 

Vi­si­bi­li­tà per­fet­ta e mas­si­mo com­fort sono as­si­cu­ra­ti anche gra­zie a ul­te­rio­ri ac­cor­gi­men­ti come l’am­plia­men­to dello spa­zio tra le pol­tro­ne e l’in­nal­za­men­to delle ul­ti­me file. Uno spa­zio per­fet­to per vi­ve­re la so­cia­li­tà: per­ché un film si può ve­de­re ovun­que, ma la magia del ci­ne­ma la re­spi­ri solo in­sie­me, al­l’in­ter­no di una sala ci­ne­ma­to­gra­fi­ca.  

Il cuore di que­sto rin­no­va­men­to nasce da un va­lo­re che è sem­pre stato al cen­tro di Ci­ne­ma­ze­ro: il dia­lo­go. Pro­get­ta­zio­ne e rea­liz­za­zio­ne sono, in­fat­ti, frut­to di un la­vo­ro con­di­vi­so fatto di studi, ri­cer­che, con­fron­to con re­gi­sti e re­gi­ste ed esper­ti ci­ne­ma­to­gra­fi­ci, non­ché il con­tri­bu­to dei mi­glio­ri pro­fes­sio­ni­sti e pro­fes­sio­ni­ste. Tra que­sti, la Lino So­ne­go s.r.l., che ha cu­ra­to l’al­le­sti­men­to e la for­ni­tu­ra delle pol­tro­ne e dei di­va­ni. La part­ner­ship con que­sta real­tà - lea­der mon­dia­le di set­to­re - in­car­na per­fet­ta­men­te l’o­biet­ti­vo di va­lo­riz­za­re le ec­cel­len­ze lo­ca­li. 

“Com­pli­men­ti a Ci­ne­ma­ze­ro, vero pio­nie­re cul­tu­ra­le” – ha di­chia­ra­to At­ti­lio Au­sto­ni, Sales Ma­na­ger Ita­lia pres­so Lino So­ne­go – “che ha avuto l’i­dea in­no­va­ti­va di crea­re una sala ve­ra­men­te spe­cia­le e unica a li­vel­lo eu­ro­peo. Rin­gra­zia­mo l’as­so­cia­zio­ne per aver cre­du­to e vo­lu­to que­sto vi­sio­na­rio pro­get­to”

La sala sarà aper­ta al pub­bli­co già dalla se­ra­ta di gio­ve­dì 12 set­tem­bre e sarà pron­ta ad ac­co­glie­re, a di­mo­stra­zio­ne che la qua­li­tà della sala sposa come sem­pre quel­la della pro­gram­ma­zio­ne, gli spe­cia­li ap­pun­ta­men­ti di Poe­sia Doc in oc­ca­sio­ne di Por­de­no­ne­leg­ge.it. Tre in­con­tri (da mer­co­le­dì 18 a ve­ner­dì 20 set­tem­bre) in cui let­te­ra­tu­ra e do­cu­men­ta­rio si in­trec­cia­no at­tra­ver­so in­ten­si ri­trat­ti degli au­to­ri e delle loro opere.

Il pro­get­to è stato fi­nan­zia­to dalla Re­gio­ne Au­to­no­ma Friu­li-Ve­ne­zia Giu­lia e reso pos­si­bi­le gra­zie al so­ste­gno del Co­mu­ne di Por­de­no­ne.