National Gallery 200

In oc­ca­sio­ne del bi­cen­te­na­rio della fon­da­zio­ne Na­tio­nal Gal­le­ry a Ci­ne­ma­ze­ro per soli due gior­ni, mar­te­dì 22 e mer­co­le­dì 23 ot­to­bre, il do­cu­men­ta­rio Na­tio­nal Gal­le­ry 200, con gli in­ter­ven­ti esclu­si­vi di Terry Gil­liam, Mi­chael Palin, Clau­dia Win­kle­man e la Prin­ci­pes­sa Eu­ge­nie.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

 

Fon­da­ta nel 1824 dal Go­ver­no del Regno Unito che ac­qui­stò 38 di­pin­ti dal ban­chie­re John Ju­lius An­ger­stein e sin da su­bi­to am­plia­ta dai suoi primi di­ret­to­ri, come il ce­le­bre Sir Char­les Lock Ea­stla­ke, la Na­tio­nal Gal­le­ry è un museo ricco di ca­po­la­vo­ri, una ri­sor­sa in­fi­ni­ta per ri­per­cor­re­re i mo­men­ti sa­lien­ti della sto­ria del­l’ar­te, ma anche una fonte ine­sau­ri­bi­le di rac­con­ti in­di­vi­dua­li e col­let­ti­vi. Ma a chi ap­par­ten­go­no ve­ra­men­te le sto­rie rac­con­ta­te tra le sue sale e a chi si ri­vol­go­no? Quali opere hanno un im­pat­to mag­gio­re e su quali vi­si­ta­to­ri?

NA­TIO­NAL GAL­LE­RY 200 mo­stra come il po­te­re della gran­de arte ri­sie­da nella sua ca­pa­ci­tà di co­mu­ni­ca­re con chiun­que, in­di­pen­den­te­men­te dalle co­no­scen­ze sto­ri­che, dal back­ground e dalle con­vin­zio­ni dei sin­go­li. Que­sto film dà voce a co­lo­ro la cui vita è stata va­ria­men­te toc­ca­ta dalla Na­tio­nal Gal­le­ry: dalla guar­dia di si­cu­rez­za al di­ret­to­re, dal vi­si­ta­to­re co­mu­ne alle ce­le­bri­tà fino ai mem­bri della fa­mi­glia reale. Clau­dia Win­kle­man, Mi­chael Palin, Terry Gil­liam, Jac­que­li­ne Wil­son e la Prin­ci­pes­sa Eu­ge­nie ci fa­ran­no così co­no­sce­re il loro le­ga­me per­so­na­le con la Na­tio­nal Gal­le­ry. Cia­scun in­ter­vi­sta­to in­di­che­rà l’o­pe­ra d’ar­te che più gli sta a cuore, spa­zian­do tra ca­po­la­vo­ri noti a gemme na­sco­ste. At­tra­ver­so le sto­rie di que­ste opere esplo­re­re­mo così i 200 anni di sto­ria della Na­tio­nal Gal­le­ry e il fu­tu­ro di que­sto spa­zio spet­ta­co­la­re. Ce­le­bri­tà, de­vo­ti mem­bri dello staff ed esper­ti di fama mon­dia­le da­ran­no vita a un di­scor­so co­ra­le per di­pin­ge­re un ri­trat­to unico di que­sta ico­ni­ca isti­tu­zio­ne bri­tan­ni­ca at­tra­ver­so sto­rie com­mo­ven­ti e sor­pren­den­ti.