Parthenope

Sa­ba­to 26 ot­to­bre alle 19.30 l'at­tri­ce pro­ta­go­ni­sta Ce­le­ste Dalla Porta e gli at­to­ri Dario Aita e Da­nie­le Rien­zo sa­ran­no ospi­ti di Ci­ne­ma­ze­ro per pre­sen­ta­re Par­the­no­pe, l'ul­ti­mo film di­ret­to da Paolo Sor­ren­ti­no, epo­pea fem­mi­ni­le senza eroi­smi, gui­da­ta dal de­si­de­rio di li­ber­tà, dal­l'a­mo­re per Na­po­li e dai sen­ti­men­ti im­pre­ve­di­bi­li.

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

Par­the­no­pe è un'in­can­te­vo­le gio­va­ne donna nata dalle acque che se­du­ce ogni uomo che in­con­tra, per­si­no il fra­tel­lo Ar­man­do, suo primo e in­di­men­ti­ca­bi­le amore. Par­the­no­pe è anche la si­re­na al cen­tro del mito fon­dan­te della città di Na­po­li che, come scri­ve­va Ma­til­de Serao nelle Leg­gen­de na­po­le­ta­ne, "vive, splen­di­da, gio­va­ne e bella, da cin­que­mi­la anni, e corre an­co­ra sui poggi, erra sulla spiag­gia, si af­fac­cia al vul­ca­no, si smar­ri­sce nelle val­la­te". E la pro­ta­go­ni­sta di Par­the­no­pe di Paolo Sor­ren­ti­no fa esat­ta­men­te que­sto, per­den­do­si con­ti­nua­men­te e at­ti­ran­do a sé scrit­to­ri omo­ses­sua­li, do­cen­ti uni­ver­si­ta­ri, pre­la­ti ad­det­ti ai mi­ra­co­li e boss della ca­mor­ra.
Ma il più de­vo­to resta San­dri­no (col di­mi­nu­ti­vo che Sor­ren­ti­no af­fi­da ai suoi alter ego), amico fin dalla per­fet­ta esta­te in cui lui e la sua si­re­na, e Ar­man­do con loro, "sono stati bel­lis­si­mi e in­fe­li­ci".