Cenere

Mer­co­le­dì 11 di­cem­bre se­ra­ta spe­cia­le de  CA­PO­LA­VO­RI CEN­TE­NA­RI - SE­RA­TE DI CI­NE­MA MUTO in oc­ca­sio­ne dei 100 anni dalla scom­par­sa di Eleo­no­ra Duse

Alle 20.45 𝗖𝗘𝗡𝗘𝗥𝗘 (Febo Mari, Ita­lia, 1916.44') mu­si­ca­to dal vivo da An­ge­lo Co­mis­so. CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO
Trat­to dal­l’o­mo­ni­mo ro­man­zo di Gra­zia De­led­da, Ce­ne­re è l’u­ni­co film in­ter­pre­ta­to da Eleo­no­ra Duse, che col­la­bo­rò anche al­l’a­dat­ta­men­to, e che co­sti­tui­sce la sola te­sti­mo­nian­za vi­si­va del­l’ar­te della gran­de at­tri­ce.

Ro­sa­lia (Eleo­no­ra Duse) con­ce­pi­sce un fi­glio, Ana­nia, da un uomo già spo­sa­to. La gio­va­ne, per non co­strin­ge­re il pic­co­lo a una vita di sten­ti, lo fa cre­sce­re dal padre, la­scian­do­gli però un amu­le­to come suo ri­cor­do. Dopo molti anni, Ana­nia (Febo Mari) torna a cer­ca­re la madre. Dopo aver­la ri­tro­va­ta si di­spe­ra per la sua mi­se­ria e vor­reb­be farla vi­ve­re con lui e la fu­tu­ra mo­glie.

Un even­to or­ga­niz­za­to da Ci­ne­ma­ze­ro, Le Gior­na­te del Ci­ne­ma Muto e La Ci­ne­te­ca del Friu­li In col­la­bo­ra­zio­ne con Com­pa­gnia di Arti e Me­stie­ri