CineArt 2025

3 work­shop or­ga­niz­za­ti dalla Me­dia­te­ca di Ci­ne­ma­ze­ro per sco­pri­re le pro­fes­sio­ni del ci­ne­ma e del­l’au­dio­vi­si­vo di­ret­ta­men­te dai
pro­fes­sio­ni­sti del set­to­re e met­ter­si alla prova spe­ri­men­tan­do le tec­ni­che di scrit­tu­ra per il ci­ne­ma, ri­pre­sa, regia e mon­tag­gio au­dio-vi­deo.

 

MON­TAG­GIO AU­DIO­VI­SI­VO - Tec­ni­che e se­gre­ti del mon­tag­gio video

Lu­ne­dì 03-10-17-24 feb­bra­io dalle 14.30 alle 18.30

A cura di Carlo Zo­rat­ti - re­gi­sta, sce­neg­gia­to­re e pro­dut­to­re. Ha crea­to vi­deo­clip, cor­to­me­trag­gi e la web tv Pron­ti Al Peg­gio. Cura la di­re­zio­ne crea­ti­va dei tour di Jo­va­not­ti da dieci anni. Nel 2013 ha rea­liz­za­to il suo primo lun­go­me­trag­gio, The Spe­cial Need, pre­mia­to in fe­sti­val in­ter­na­zio­na­li. Ha fon­da­to la casa di pro­du­zio­ne Alpis e sta la­vo­ran­do a una serie ani­ma­ta e a un nuovo film. Si è for­ma­to a Fa­bri­ca e ha in­se­gna­to in varie isti­tu­zio­ni. Ha vis­su­to tra Mi­la­no, Ber­li­no e Am­ster­dam.

 

CI­NE­MA DEL REALE - Dal sog­get­to alla crea­zio­ne di un breve do­cu­men­ta­rio

gio­ve­dì 6-13-20-27 feb­bra­io/ 06-13 marzo dalle 14.30 alle 17.30

A cura di Ca­te­ri­na Shan­ta - ar­ti­sta e re­gi­sta, si forma a Ve­ne­zia dove ot­tie­ne un Ma­ster in Arti Vi­si­ve allo IUAV. A par­ti­re da ar­chi­vi e me­mo­rie pri­va­te, la sua ri­cer­ca ar­ti­sti­ca si fo­ca­liz­za sulla ri­de­fi­ni­zio­ne delle im­ma­gi­ni pro­pria del lin­guag­gio del ci­ne­ma do­cu­men­ta­rio. Le sue opere sono state espo­ste in nu­me­ro­se mo­stre e i suoi film più re­cen­ti pro­iet­ta­ti pres­so Ci­ne­te­ca Na­zio­na­le di Città del Mes­si­co, Obe­rhau­sen Film Fe­sti­val, Gal­le­ria Arte Mo­der­na di Roma, 30_70 In­ter­na­tio­nal doc fest, Tren­to film fe­sti­val.

 

PRO­DU­ZIO­NE CI­NE­MA­TO­GRA­FI­CA - Ca­pi­re cosa si in­ten­de quan­do si parla di pro­du­zio­ne ci­ne­ma­to­gra­fi­ca, quale il ruolo del pro­dut­to­re ed il suo rap­por­to con gli au­to­ri, quali le fasi di un pro­get­to di pro­du­zio­ne, il fi­nan­zia­men­to e la co­stru­zio­ne di un bud­get, fino al­l’u­sci­ta in sala.

mar­te­dì 4-11-25 feb­bra­io/ 4-11-18 marzo 2025 dalle 14.30 alle 17.30

A cura di Nadia Tre­vi­san - pre­si­den­te e co-fon­da­tri­ce di Ne­fer­ti­ti Film, ha espe­rien­za nelle co-pro­du­zio­ni in­ter­na­zio­na­li e una rete di con­tat­ti in Eu­ro­pa. Ha pro­dot­to nu­me­ro­si film, tra cui Pic­co­lo Corpo di Laura Sa­ma­ni (2021), pre­sen­ta­to in oltre 100 fe­sti­val e vin­ci­to­re del David di Do­na­tel­lo e del Prix FI­PRE­SCI Nadia è stata se­le­zio­na­ta a Can­nes 2019 come rap­pre­sen­tan­te per l’I­ta­lia a Pro­du­cers on the Move. Ha par­te­ci­pa­to a Can­nes Pro­du­cers Net­work ed è un mem­bro di EAVE, EFA e EWA.

 

I work­shop sono ri­vol­ti a gio­va­ni dai 16 ai 25 anni.

Le at­ti­vi­tà po­tran­no es­se­re ri­co­no­sciu­te tra le pro­po­ste di Orien­ta­men­to e PCTO – Per­cor­si per le Com­pe­ten­ze Tra­sver­sa­li e l’O­rien­ta­men­to di ogni Isti­tu­to sco­la­sti­co coin­vol­to.

 

per info e iscri­zio­ni scri­ve­re a di­dat­ti­ca@​cinemazero.​it