Paolo Genovese a Cinemazero

Il re­gi­sta Paolo Ge­no­ve­se sarà a Ci­ne­ma­ze­ro, do­me­ni­ca 16 marzo alle 17.30, per pre­sen­ta­re al pub­bli­co il suo ul­ti­mo film 𝗙𝗼𝗹𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲

La no­stra mente è un posto molto af­fol­la­to, siamo tutti plu­ria­bi­ta­ti con tante di­ver­se per­so­na­li­tà che de­vo­no con­vi­ve­re tra di loro. Ra­zio­na­li, ro­man­ti­che, istin­ti­ve, a volte folli. Ma chi co­man­da ve­ra­men­te?

CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

 

Fol­le­Men­te, il film di­ret­to da Paolo Ge­no­ve­se, rac­con­ta la sto­ria di un primo ap­pun­ta­men­to, quel­lo tra Lara (Pilar Fo­glia­ti) e Piero (Edoar­do Leo): lei è ap­pe­na usci­ta da una re­la­zio­ne tur­bo­len­ta, lui è un padre di­vor­zia­to. I due, dopo es­ser­si co­no­sciu­ti in un bar, si ri­tro­va­no a casa di lei per una cena, un po' im­ba­raz­za­ti, pieni di aspet­ta­ti­ve e al tempo stes­so ti­mo­ro­si di de­lu­de­re e re­sta­re de­lu­si. Ognu­no di loro è gui­da­to dalle pro­prie per­so­na­li­tà: Piero si bar­ca­me­na tra la ra­zio­na­li­tà del Pro­fes­so­re (Marco Gial­li­ni), il ro­man­ti­ci­smo e la sen­si­bi­li­tà di Romeo (Mau­ri­zio La­stri­co), il di­sin­can­ta­to ci­ni­smo di Va­lium (Rocco Pa­pa­leo) e la pas­sio­ne tra­vol­gen­te di Eros (Clau­dio San­ta­ma­ria); Lara, in­ve­ce, è scos­sa dalle de­ci­sio­ni prese dalla forte e de­ter­mi­na­ta Alfa (Clau­dia Pan­dol­fi), dalla dolce e sen­ti­men­ta­le Giu­liet­ta (Vit­to­ria Puc­ci­ni), dalla im­pre­ve­di­bi­le Scheg­gia (Maria Chia­ra Gian­net­ta) e dal­l'in­tri­gan­te Tril­li (Ema­nue­la Fa­nel­li).
Un clas­si­co sce­na­rio ro­man­ti­co, ma con una svol­ta unica: at­tra­ver­so i pen­sie­ri dei pro­ta­go­ni­sti, ve­dia­mo come le di­ver­se per­so­na­li­tà che abi­ta­no la loro mente in­te­ra­gi­sco­no tra di loro. Nel corso del film, ogni aspet­to della loro psi­che, dalla ra­zio­na­li­tà alla fol­lia, dal­l'i­stin­to al ro­man­ti­ci­smo, pren­de vita di­scu­ten­do, li­ti­gan­do, gioen­do e com­muo­ven­do­si nel ten­ta­ti­vo di giun­ge­re a una de­ci­sio­ne fi­na­le.
Il ri­sul­ta­to è un af­fa­sci­nan­te gioco psi­co­lo­gi­co che ci svela i mi­ste­rio­si mec­ca­ni­smi che ci fanno agire, ri­flet­te­re e sce­glie­re. Una com­me­dia ro­man­ti­ca che non solo esplo­ra il cuore dei pro­ta­go­ni­sti, ma anche il caos e la bel­lez­za della no­stra mente, sem­pre in bi­li­co tra de­si­de­ri con­tra­stan­ti e de­ci­sio­ni cru­cia­li.