Esther Kinsky presenta il nuovo romanzo Di luce e polvere

Dopo il suc­ces­so di Rombo – il ro­man­zo ispi­ra­to al ter­re­mo­to che colpì il Friu­li nel 1976 (Iper­bo­rea, 2023) – torna in Ita­lia Esther Kin­sky, una delle voci più alte e ori­gi­na­li della let­te­ra­tu­ra te­de­sca con­tem­po­ra­nea.

La scrit­tri­ce sarà a Por­de­no­ne mer­co­le­dì 16 apri­le alle ore 18.30 pres­so spa­zio­Ze­ro, la nuova sala po­li­fun­zio­na­le di Ci­ne­ma­ze­ro, per pre­sen­ta­re il suo nuovo ro­man­zo Di luce e pol­ve­re (Iper­bo­rea, 2025), tra­dot­to dal te­de­sco da Sil­via Al­be­sa­no e di­spo­ni­bi­le in tutte le li­bre­rie dal 26 marzo.

L’e­ven­to, co-or­ga­niz­za­to da As­so­cia­zio­ne cul­tu­ra­le The­sis, Ci­ne­ma­ze­ro e Iper­bo­rea, vedrà Kin­sky in dia­lo­go con Ric­car­do Co­stan­ti­ni, con in­tro­du­zio­ne a cura di Clau­dio Cat­ta­ruz­za, di­ret­to­re del fe­sti­val De­di­ca. L’in­ter­pre­ta­ria­to sarà af­fi­da­to a Laura Ami­ghet­ti. In­gres­so gra­tui­to.

A se­gui­re, alle 20.30, sarà pro­iet­ta­to il film Le me­ra­vi­glie di Alice Rohr­wa­cher, re­gi­sta af­fer­ma­ta nel pa­no­ra­ma del ci­ne­ma eu­ro­peo con­tem­po­ra­neo.
CLIC­CA QUI PER IL TUO BI­GLIET­TO

 

In col­la­bo­ra­zio­ne con il Goe­the-In­sti­tut Mai­land